
Siamo sempre più abituati a sentire storie di nuovi animali estinti o che sono sulla strada dell’estinzione. Molto più rare sono le storie al contrario, ma ogni tanto ce ne sono, come anche della scoperta di nuove specie. Succede spesso nelle Galapagos però, proprio come in questo caso, dove una tartaruga gigante ritenuta estinta in realtà non lo è mai stata.
Si tratta della specie conosciuta come fantastica tartaruga gigante ed è una delle quattordici specie delle Galapagos. In realtà prima di adesso si conosceva un unico esemplare che era stato scoperto solo nel 1908. In circolazione però c’era una femmina ed è stata trovata sull’isola Fernandina. Ha oltre 50 anni ed è direttamente imparentata con quel primo esemplare conosciuto.
Una tartaruga gigante mai estinta
Le parole del ricercatore che ha sequenziato il genoma dell’esemplare, Stephen Gaughran della Princeton University: “Come molte persone, il mio sospetto iniziale era che questa non fosse una tartaruga nativa dell’isola di Fernandina. Abbiamo visto, onestamente con mia sorpresa, che Fernanda era molto simile a quella che hanno trovato su quell’isola più di 100 anni fa, ed entrambe erano molto diverse da tutte le tartarughe delle altre isole. Ci sono altre tartarughe su Fernandina che possono essere riportate in cattività per avviare un programma di riproduzione? In che modo le tartarughe hanno colonizzato Fernandina e qual è la loro relazione evolutiva con le altre tartarughe giganti delle Galápagos?”
Sull’isola in questione sono state trovate tracce di altri esemplari di questa specie di tartaruga gigante, tracce fresche. Questo pone le basi per sperare di poter salvare definitivamente questo animale con la possibilità di farlo riprodurre.