
Molte persone che hanno deciso di perdere peso hanno visto dopo un po’ la loro dieta perché si bloccano dopo aver perso pochi chili. Un nuovo studio ha suggerito come il metabolismo del nostro corpo rallenta per bilanciare il consumo di calorie utilizzate. Un’analisi dei dati di 65 donne di età compresa tra i 21 e 41 ha rilevato che i loro corpi si siano forse adattati per bruciare almeno 50 calorie in meno al giorno.
Alcune donne che hanno iniziato lo studio da obese e in sovrappeso si sono adattate alla perdita di peso per utilizzare centinaia di calorie in meno. Questo adattamento metabolico è una risposta alla perdita di peso riducendo il tasso metabolico a riposo, ossia il numero di calorie di cui il nostro corpo ha bisogno per mantenere in funzione i sistemi critici.
Il metabolismo potrebbe influenzare la perdita di peso
L’adattamento metabolico durante la perdita di peso può rendere difficile alle persone di raggiungere i propri obbiettivi. Infatti lo studio ha suggerito che le persone con un maggior adattamento metabolico impiegavano più tempo a raggiungere i propri obbiettivi. In questo caso, le donne stavano tutte cercando di raggiungere un indice di massa corporea, o BMI, di 25, appena un po’ oltre quello che è considerato un intervallo di BMI normale o sano compreso tra 18,5 e 24,9.
Il team ha scoperto che la dieta richiedeva un giorno in più per ogni calo di 10 calorie nel tasso metabolico a riposo. Alcune donne il cui tasso metabolico a riposo è sceso di quasi 700 calorie, il che significa che ci sarebbero voluti 70 giorni in più, o circa due mesi in più, per raggiungere i loro obiettivi di perdita di peso rispetto a qualcuno senza alcun adattamento metabolico. Per dare un’occhiata più da vicino a come i tassi metabolici a riposo delle donne potrebbero cambiare durante la dieta, il team ha rianalizzato i dati di due precedenti studi dell’Università dell’Alabama a Birmingham. I ricercatori si sono concentrati sui pazienti che stavano perdendo peso con la sola dieta, con un massimo di un giorno alla settimana di esercizio.
L’esercizio fisico può eliminare l’effetto dell’andamento metabolico
A tutti i volontari è stata fornita una dieta da 800 calorie al giorno fino al raggiungimento dei loro obiettivi di perdita di peso. A quel punto, sono state effettuate una serie di misurazioni, incluso il tasso metabolico a riposo. Il 64% delle donne era completamente bloccato con la propria dieta. Complessivamente, le donne hanno perso in media 12,5 kg in una media di 22 settimane. Quando i ricercatori hanno tenuto conto di fattori come l’aderenza alla dieta, hanno scoperto che maggiore è la variazione del tasso metabolico a riposo, più tempo impiegano le donne a raggiungere i loro obiettivi di perdita di peso.
Inoltre lo studio ha analizzato se questo tasso metabolico a riposo potesse essere evitato. Secondo lo studio l’esercizio fisico oltre al sollevamento di pesi potrebbe aiutare. Un ulteriore strategia potrebbe essere quella di sospendere per un periodo di tempo la dieta. Una volta che la persona si sarà stabilizzata per un pò questo effetto sparirà e potranno riprendere la dieta.
Foto di Steve Buissinne da Pixabay