Fin all’inizi della civiltà gli oli essenziali venivano utilizzati per un vero e proprio benessere generale. Ogni tipologia di olio può avere una propria personalità distinta, che siano essi speziati, floreali, legnosi o fruttati. Gli esperti affermano che il nostro sistema olfattivo è influenzato da fragranze artificiali e profumi economici. Tornare a ciò che è naturale è un bene, come quando decidiamo di cambiare le nostre abitudini alimentari, passando da cibi spazzatura a cibi integrali.
Gli oli essenziali naturali ci permettono di vivere un’esperienza completa. Se ci pensiamo bene per migliaia di anni questi oli erano dei veri e propri profumi. Gli additivi artificiali sono arrivati molto più tardi con l’avvento della commercializzazione, riducendoli a piccole quantità in una bottiglia. Da ciò possiamo renderci conto che la natura ha la meglio su di noi sia per quanto riguarda il cibo, la bellezza e l’assistenza sanitaria. Ciò vale anche per i profumi; gli oli essenziali possono essere degli ottimi profumi. Scopriamo insieme quali sono i 5 oli essenziali che possiamo utilizzare come profumi.
-
Neroli
Questo olio essenziale ha un delicato profumo floreale con un sottotono agrumato. Nelle fragranze moderne viene spesso utilizzato come nota di testa. Inoltre ha proprietà benefiche che aiutano a calmare, rilassare e sollevare lo spirito.
2. Lavanda
L’olio essenziale di lavanda ha un aroma meraviglioso che aiuta a rilassarsi. Ansia e tristezza sono del tutto ridotti con questa fragranza. Uno studio ha suggerito che la lavanda migliora l’umore e sembrerebbe lenire e calmare il nostro sistema nervoso. Inoltre la lavanda ha proprietà antinfiammatorie e lenitive che possono aiutare con il mal di testa e l’emicrania.
3. Ylang-Ylang
Il profumo di questo olio essenziale agisce come afrodisiaco. Le sue molteplici proprietà aiutano a ridurre l’ansia e agisce sugli ormoni che aumentano il desiderio sia negli uomini che nelle donne. Inoltre migliora l’umore e attiva alcuni sentimenti come gioia e ottimismo.
4. Rose
Quest’olio ha un profumo davvero stimolante ed edificante. Rilassa i nostri nervi come stimolante olfattivo e inoltre l’aroma di rosa ha un effetto energizzante e ci fa sentire bene e in salute.
5. Sandalo
L’olio di sandalo ha un aroma radicante e riequilibrante che può aiutarci a rilassarci e distendere i nostri nervi. È calmante e confortante e aiuta nella meditazione e nell’apertura dei chakra.