
Una volta che sappiamo cosa cercare è facile riuscire a capire i segni evidenti di Alzheimer nelle persone che sviluppano la malattia. Come sappiamo la demenza non è una malattia singola, ma un termine che descrive un insieme di cambiamenti alla memorie, ai pensieri e alla persona che interferiscono con la salute. Può essere causato da una serie di malattie o condizioni e l’Alzheimer è una di quelle più conosciute e colpisce oltre 5 milioni di persone.
Altri segnali sono il dimenticare date o eventi importanti, chiedere le stesse informazioni più volte, un sempre maggiore bisogno di contare su strumenti di ausilio alla memoria o su membri della famiglia per cose che si era soliti gestire in proprio. Scopriamo insieme i 7 segni che prevedono lo svilupparsi della malattia.
-
Gestione delle finanze
Uno dei primi segni di un problema cognitivo è il non essere in grado di gestire al meglio le nostre finanze. Non solo le persone hanno difficoltà a prendere decisioni sulle nostre finanze, ma queste diventano più vulnerabili alle truffe finanziarie poiché le persone non hanno la capacità di riconoscere le minacce.
2. Dimenticanza di abilità apprese
Le persone soggette a questa condizione possono perdere la capacità di fare le cose della loro quotidianità; non riescono più ad utilizzare un computer o un telecomando. Lasciano compiti e progetti incompleti e possono dimenticare ricette che conoscevano bene. Esse possono avere difficoltà a concentrarsi, e impiegano molto più tempo di prima per fare le cose.
3. Dimenticare le informazioni più recenti
Un ulteriore segnale la perdita di memoria, soprattutto il dimenticare informazioni apprese di recente. Altri segnali sono il dimenticare date o eventi importanti, chiedere le stesse informazioni più volte, un sempre maggiore bisogno di contare su strumenti di ausilio alla memoria o su membri della famiglia per cose che si era soliti gestire in proprio.
4. Problemi a parlare e scrivere
Chi soffre del morbo di Alzheimer può avere difficoltà a seguire o a partecipare a una conversazione. Questi individui possono fermarsi nel bel mezzo di una conversazione e non avere alcuna idea di come continuare, oppure può accadere che si ripetano. Potrebbero lottare con il vocabolario, avere problemi a trovare la parola giusta o chiamare le cose con il nome sbagliato.
5. Ritiro delle attività preferite
Le persone che soffrono del morbo di Alzheimer possono iniziare a rinunciare a hobby, attività sociali, progetti di lavoro o attività sportive. Possono avere problemi nell’aggiornarsi sulla squadra sportiva preferita o nel ricordare come completare un hobby favorito. Esse possono anche evitare di socializzare a causa dei cambiamenti che hanno vissuto.
6. Declino nelle capacità visio-spaziali e di orientamento
Per alcuni, avere problemi visivi è un segnale del morbo di Alzheimer. Tali individui possono avere difficoltà a leggere, a giudicare la distanza e a stabilire il colore o il contrasto. In termini di percezione, essi possono passare davanti a uno specchio, e pensare che qualcun altro sia nella stanza. Potrebbero non capire di essere loro la persona nello specchio.
7. Cambiamenti di personalità, umore, comportamento
L’umore e la personalità delle persone che soffrono del morbo di Alzheimer possono cambiare. Essi possono diventare confusi, sospettosi, depressi, spaventati o ansiosi. Possono essere facilmente suscettibili a casa, al lavoro, con gli amici o nei luoghi nei quali sono al di fuori della loro zona di comfort.
Foto di Gerd Altmann da Pixabay