
Il miglio non è solo cibo per gli uccelli. Anche se non cosi popolare come la quinoa e l’avena, questo è un cereale molto antico coltivato prevalentemente in Asia. Con un sapore simile al mais e una consistenza simile al cous cous, questo cereale è privo di glutine, ottimo per chi soffre di allergie e intolleranze. Tuttavia la domanda che ci sorge spontanea è: il miglio è efficace per la perdita di peso?
Secondo alcuni dietologi il cereale trascurato è ottimo sia per la perdita che per il mantenimento del peso. Ciò è dovuto al suo contenuto altamente proteico. Una tazza di miglio offre circa 5 grammi di proteine e un grammo di fibre. Questi nutrienti ci aiutano a mantenerci più sazi e quindi portano ad una minore necessità di fare gli spuntini tra un pasto ed un altro.
Miglio, il cereale può essere ottimo per la perdita di peso
Il fatto di essere pieno di carboidrati complessi che ci fanno sentire più sazi, può aiutare nella perdita di peso. È una buona fonte di fibre solubili ed insolubili che sono ottime per mantenere un intestino sano, abbassa i livelli di colesterolo, riduce i livelli di zucchero nel sangue, utili a loro volta per una buona perdita di peso. È paragonabile a molti altri cereali integrali anzi in alcuni casi è più ricco di proteine.
Il miglio offre inoltre una buona fonte di vitamina B, ferro, zinco e magnesio. Questo cereale può essere utilizzato anche per molte ricette veloci. Può essere utilizzato come porridge per la colazione, ma anche come insalate fredde e può essere aggiunto quando prepariamo pane, muffin e pancake.
E’ spesso presente nelle zuppe miste di cereali e legumi e inoltre non mancano alimenti dietetici per celiaci a base di miglio puro o mescolato ad altri cereali misti. Come molti altri prodotti poco conosciuti, il cereale rientra anche tra gli ingredienti della cucina macrobiotica e di quella vegana.