Microonde
Foto di EK_Song da Pixabay

Molti di noi utilizzano, a volte anche per mancanza di tempo, il microonde per riscaldare il cibo e talvolta anche per cucinarlo completamente. Tuttavia, mentre non si può negare la sua praticità e l’accessibilità, non abbiamo mai fatto molta attenzione al fatto che questo dispositivo possa essere pericoloso per la nostra salute. Almeno secondo quanto asserisce Eshanka Wahi, esperta e coach in nutrizione culinaria sulle pagine di Indian Express.

Ed è proprio la Wahi ad aver evidenziato e condiviso alcuni punti che avvalorano questo pensiero, ossia che il microonde non è del tutto salutare. Scopriamo insieme quali sono questi punti e quali effetti può portare al nostro organismo se non siamo cauti nell’usarlo.

 

  1. Una forma di radiazione elettromagnetica

Le radiazioni elettromagnetiche si muovono insieme nello spazio. Il cibo a microonde cambia la chimica del nostro corpo, cambiando il nostro Ph da alcalino ad acido. Ovviamente un corpo acido non riesce ne a perdere peso ne ad assorbire i nutrienti necessari per il nostro organismo. Mangiare cibo al microonde provoca perdita di memoria, instabilità emotiva e diminuzione dell’intelligenza.

 

2. Eliminare i nutrienti del cibo

Il microonde rimuove il 97% dei flavonoidi, composti vegetali con benefici anti-infiammatori, in molte verdure. Quello che potrebbe essere iniziato come un piatto nutriente di cibo si evolve rapidamente in cibo morto a causa del riscaldamento dielettrico delle microonde. Anche i benefici della vitamina B-12 vengono annullati immediatamente quando si trovano nel microonde.

 

3. Cibi in plastica possono portare a danni pericolosi per la salute

I cibi cotti al microonde in contenitori di plastica possono metterti a rischio di infertilità, diabete, obesità e cancro. Può causare ipertensione, influire sulla fertilità e danneggiare il funzionamento del cervello. I contenitori di plastica utilizzati per riscaldare i pasti a microonde rilasciano gli agenti cancerogeni insieme alle altre tossine dannose nel cibo che viene quindi assorbito dal corpo.

C’è il rischio di ingerire ftalati. Come se esposti al calore, gli additivi plastici possono degradarsi e penetrare negli alimenti. Gli ftalati sono uno dei plastificanti più comunemente usati, utilizzati nelle cose di plastica e si è scoperto che distruggono gli ormoni e il nostro sistema metabolico.

 

4. Cambiamenti nel sangue e nella frequenza cardiaca

Le microonde possono produrre effetti sul corpo istantaneamente a causa della radiazione a 2,4 GHz, la frequenza della radiazione emessa dai forni a microonde. I livelli rientrano nelle linee guida di sicurezza federali, ma tendono a causare cambiamenti immediati e drammatici nella frequenza cardiaca. Se avvertiamo un battito cardiaco irregolare o qualsiasi dolore al petto e mangiamo regolarmente cibo cotto al microonde, è meglio interrompere l’uso. Le radiazioni non ionizzanti del microonde possono influenzare i cambiamenti nel sangue e nella frequenza cardiaca. Il cibo nel microonde porta alla degenerazione del cibo che può portare a livelli elevati di zucchero nel sangue.

 

5. Indebolisce il sistema immunitario e la salute intestinale

Le microonde possono indebolire il sistema immunitario. Riduce la resistenza alle infezioni batteriche e virali. Colpisce negativamente il nostro sistema digestivo, rendendo difficile la perdita di peso, uccidendo i nutrienti nel nostro cibo, influenzando così silenziosamente il nostro sistema immunitario. È il riscaldamento del cibo nel microonde che ha rovinato il sistema digestivo. L’ingestione continua di cibo al microonde provoca carenze del sistema immunitario attraverso alterazioni della ghiandola linfatica e del siero del sangue.

Il microonde ha diversi effetti dannosi in quanto non è un modo naturale di cucinare. Può, tuttavia, essere utilizzato quando si ha fretta poiché consente di risparmiare molto tempo. Le madri che allattano possono, a volte, usare un forno a microonde se hanno poco tempo. Non dovrebbero dipendere esclusivamente da questo.

Ad ogni modo, è sempre bene valutare consapevolmente le proprie necessità. Come per ogni cosa, l’uso moderato di alcuni cibi come di elettrodomestici, sappiamo, è sempre consigliabile.

Foto di EK_Song da Pixabay