vitamina b12, carenza, muscoli, gambe
Foto di kinkate da Pixabay

La vitamina B12, o cobalamina, è un nutriente fondamentale per il corretto funzionamento del nostro organismo, in quanto necessaria per la produzione dei globuli rossi. La carenza della cobalamina può dunque portare a riscontrare una certa serie di sintomi, a volte anche gravi. Tra i vari sintomi che potrebbero indicare una carenza di questa vitamina, vi è una sensazione di formicolio nella parte posteriore delle cosce.

I segnali che indicano una carenza di vitamina B12 talvolta possono svilupparsi molto lentamente, per questo è di difficile diagnosi. Ma questa strana sensazione di formicolio potrebbe indicare dei livelli estremamente bassi di cobalamina.

Osservare questi piccoli segnali può essere di grande importanza per diagnosticare precocemente una carenza di vitamina B12. In questo modo, con gli opportuni trattamenti, si possono evitare complicazioni.

 

Un formicolio alle cosce, occasionalmente alle mani, potrebbe essere sintomo dio carenza di vitamina B12

Il formicolio può presentarsi lungo la parte posteriore di una o di entrambe le cosce. In genere inizia dai fianchi per poi spostarsi verso il basso. Si presenta più come un fastidio, ma se non trattato può trasformarsi in dolore. In caso dovessimo avvertire condizioni simili, sarebbe opportuno consultare il proprio medico.

Come consiglia l’organizzazione di beneficenza Patient Thyroid Advocacy (PTA), se si hanno “sintomi insoliti non diagnosticati, forse dovremmo considerare una carenza di vitamina B12. La carenza di vitamina B12 a volte non viene diagnosticata fino a quando i sintomi non diventano da moderati a gravi”.

Inoltre, secondo TPA, il formicolio potrebbe presentarsi anche al palmo delle mani. “Questo si verifica all’improvviso e senza una ragione apparente in un punto direttamente sotto l’anulare, approssimativamente dove si trova la prima piega del palmo. Se la carenza di vitamina B12 non viene curata, può iniziare a manifestarsi un formicolio lungo il bordo esterno della mano, a partire dal polso. Questo dolore si presenta quando il polso è flesso all’indietro”.

Questo formicolio dovuto alla carenza di vitamina B12, è dovuto al fatto che la cobalamina può influenzare i nervi. Questa condizione è chiamata neuropatia da vitamina B12. Coloro che sono carenti di questo nutriente potrebbero non produrre infatti abbastanza mielina, la proteina che ricopre gli assoni dei neuroni e che è fondamentale per la trasmissione degli impulsi nervosi.

Come spiega Medical News Today, testata online di medicina: “Senza questo rivestimento, i nervi possono danneggiarsi. I problemi sono più comuni nei nervi delle mani e dei piedi, che sono chiamati nervi periferici. Il danno ai nervi periferici può portare a formicolio in queste parti del corpo”.

Se si avvertono dunque sintomi simili, sarebbe opportuno recarsi dal proprio medico. In ogni caso è sconsigliato ricorrere all’uso indiscriminato di integratori, senza aver prima ricevuto un parere medico.