Covid-19 adolescenti vaccino
Foto di LuAnn Hunt from Pixabay

Svegliarsi presto la mattina per comporre il numero che resta occupato per ore è quello che, specialmente gli anziani, devono affrontare per ricevere un appuntamento e avere la possibilità di vaccinarsi. I sistemi di appuntamento sono incredibilmente complicati e i richiedenti vaccini non possono facilmente dire se devono contattare uno stato, un ospedale locale o una farmacia, ognuno dei quali può pubblicare nuovi appuntamenti a tutte le ore del giorno e della notte, spesso con differenti criteri e modalità di iscrizione.

Proprio a causa di questa difficoltà stanno nascendo alcune pagine Facebook con alcuni volontari, anche adolescenti, per dare l’aiuto richiesto agli anziani nel ricevere le loro dosi di vaccino Covid-19. Due cugine adolescenti, stanche di vedere i nonni non riuscire a prendere il loro appuntamento, hanno creato un volantino e una pagina Facebook per offrire i loro servizi.

 

Covid-19, volontari adolescenti aiutano gli anziani a prendere appuntamento per il vaccino

Ovviamente sono state inondate di richieste ed email d’aiuto, rendondosi avvolte l’unica risorsa possibile per gli anziani e le persone in difficoltà. Lavorano come supporto tecnico, accompagnando gli anziani attraverso i confusi processi di verifica e le fasi di autenticazione necessarie per fissare un appuntamento. Tra i compiti scolastici e le attività extrascolastiche hanno aiutato oltre 700 anziani.

Se troppo occupate delegano i loro fratelli, anch’essi adolescenti, che hanno ampiamente addestrato. Le cugine hanno dichiarato di voler continuare finché ce n’è bisogno. Il processo sembra diventare più impegnativo man mano che i governi espandono i gruppi prioritari, aumentando la concorrenza per dosi limitate. Anche alcuni insegnanti si sono dati da fare per rendersi utili e offrire il loro aiuto.

Hanno creato post su numerosi social oltre a un numero di telefono di Google Voice a cui gli anziani possono rivolgersi per chiedere aiuto. Tra una lezione e l’altra scorrono 30 siti web di appuntamenti sui vaccini e riempiono il maggior numero possibile di slot aperti con i nomi che hanno raccolto. Raccomandano agli anziani di utilizzare un foglio di calcolo che hanno creato, che contiene tutti i siti di vaccinazione Covid della contea, statali e privati, nonché suggerimenti per la prenotazione di un appuntamento.

Sebbene questi sforzi di volontariato siano iniziati con il semplice obiettivo di ottenere più colpi nelle braccia degli anziani, la loro visione ha anche permesso loro di identificare i problemi con i sistemi di registrazione che i funzionari della sanità pubblica sembrano aver perso. Tuttavia ogni volontario ha espresso i propri dubbi e le loro idee, inviando i loro consigli ai governi. Si sta ancora aspettando se queste considerazioni vengano prese in considerazione, intanto si continua a trovare nuovi metodi semplificati per permettere a chiunque di vaccinarsi.

Foto di  LuAnn Hunt from Pixabay