pecora partner
Image by David Mark from Pixabay

Quando gli arieti e le pecore interagiscono per accoppiarsi, quelli dominanti hanno la meglio come partner sessuali. Tuttavia, la preferenza sessuale della pecora femmina potrebbe influenzare l’accoppiamento e la preferenza per gli arieti subordinati potrebbe essere vantaggiosa dal punto di vista evolutivo.

Lo studio che ha analizzato questo argomento per determinare la preferenza della femmina ha utilizzato 28 pecore e 8 montoni. Gli arieti sono stati suddivisi in dominanti e subordinati e sono stati messi in un recinto fino alla fine dell’esperimento.

 

La pecora femmina preferisce i maschi subordinati come partner

Se gli arieti dominanti fossero i padri di tutti i figli del loro gregge non ci sarebbe diversità genetica e ciò porterebbe a malformazioni e malattie all’interno del gruppo. Per contrastare questo problema le pecore femmina hanno fatto da sole: hanno scelto per l’accoppiamento i maschi sottomessi. La preferenza sessuale della pecora per gli arieti dominanti o subordinati è stata determinata individualmente. Entrambi gli arieti erano legati con un lazo lungo 4 m negli angoli opposti e tutte le interazioni sono state videoregistrate. Il test è stato ripetuto con sette pecore per ogni coppia di montoni.

I risultati hanno mostrato che le pecore femmina stavano tre volte di più e si accoppiavano il doppio del tempo con l’ariete subordinato. Il periodo di valutazione è iniziato quando la pecora ha permesso la sua prima cavalcatura e si è concluso con l’ultima. Alla fine di ogni prova, ogni pecora veniva rimossa dal recinto e veniva cambiata la posizione degli arieti. Questo perché sembra che i montoni più sottomessi sono più gentili.

Foto di David Mark from Pixabay