Per qualcuno i serpenti sono degli animali bellissimi, mentre per altri sono spaventosi. Per quest’ultimo gruppo la paura di questi esseri potrebbe aumentare dopo la scoperta che esiste una specie in grado di planare in aria. In realtà già si conosceva tale specie, ma i ricercatori del Virginia Tech hanno approfondito questa capacità.
La specie in grado di fare questa cosa è la Chrysopelea paradisi ovvero il serpente dell’albero del paradiso. La notizia positiva è che difficilmente potrete entrare in contatto con uno di essi visto che vivono sugli alberi nel sud e sud-est asiatico. Oltre a vivere sugli alberi, si muovono tra di essi sfruttando le brezze passeggere.
Grazie a un movimento ondulatorio, questi serpenti sono in grado di scivolare sull’aria. Un movimento simile a quello che questi animali usano normalmente quando sono terra tanto che si è pensato non essere influente, ma solo una consuetudine evolutiva. Invece no, anche in aria ha la sua importanza.
Serpenti che volano tra gli alberi
Il movimento ondulatorio che hanno mentre planano tra un albero all’altro serve per mantenere una stabilizzazione in aria che gli impedisce di cadere a peso morto. Ondulare gli permette di muoversi a maggior distanza in orizzontale. Ovviamente per riuscire in questa impresa fino a non troppo tempo fa pensata impensabile per animali di questi tipo, servono delle condizioni particolari.
Ci sono ragni, per esempio, che si fanno trascinare per chilometri e chilometri dal vento. In questo caso però parliamo di esseri di un altro livello e il fatto che da un momento all’altro se ne potrebbe vedere uno volare, potrebbe risultare alquanto inquietante.