il-triste-viaggio-di-una-megattera-nel-mediterraneo-senza-coda

A nuoto nel mediterraneo c’è una creature malinconica, una megattera che deve avanzare, muovere la sua enorme molte, senza un grosso pezzo di coda. Agli esperti non è chiaro cosa gli sia successo, ma fatto sta che da molto tempo questa è la sua condizione. In un certo senso si è abituata a dover viaggiare con questo fardello, ma gli è costato caro.

Il suo viaggio è in solitaria, senza nessun compagno, o compagna, nessun cucciolo e nessun branco. Purtroppo la natura, come l’uomo, è spesso crudele. Gli animali raramente accettano un esemplare con qualche deformazione. Basti pensare a chi nasce albino. Quest’ultimi vengono sempre abbandonati dalla propria famiglia.

Probabilmente, almeno secondo gli esperti tra cui quelli del Centro Studi e ricerca ambiente marino, l’esemplare sta andando a morire. L’ultima volta è stata vista presso lo Stretto di Messina in attesa della fine che verrà. Il suo nome è Codamozza, un nome per niente fantasioso, ma che indica alla perfezione la sua attuale condizione.

 

Il viaggio di una megattera senza coda

Il danno che gli ha strappato via il pezzo di coda non si conosce. Le opzioni sono tante e ovviamente c’è di mezzo l’uomo. Purtroppo si sa che le imbarcazioni sono un pericolo per i cetacei. Non ci stupirebbe a sapere che è stata l’elica di una nave, ma ormai è successo.

Sicuramente si può prendere esempio da quest’ultima. Anche di fronte alle difficoltà, ha continuato a nuotare e a nutrirsi. Forse però per gli animali è più facile seguire quell’istinto che ti dice di non arrenderti e di proseguire, per noi a volte è più complicato.