ericaL’erica è un’importante pianta foraggera per le api le api selvatiche. Le api sono fondamentali per l’ambiente, in quanto favoriscono la biodiversità, svolgendo l’essenziale ruolo dell’impollinazione. Il degrado del loro habitat naturale, a causa di malattie e pesticidi, sta diminuendo il numero delle colonie, che faticano ad adattarsi. Ma, fortunatamente, il nettare dell’erica sembra essere un rimedio naturale formidabile, contro un parassita nocivo delle api.

L’erica è una pianta tipica del sottobosco o delle zone umide. Risulta essere originaria del Sudafrica, in particolare di una landa tipica della Regione del Capo. Lo spettacolo delle  splendide distese viola di erica, sta diventando sempre meno comune da trovare. La brughiera della pianura, con le sue ginestre, le erbe e l’erica, viene abbandonata per far posto all’agricoltura o alle piantagioni di conifere. Mentre, le lande montane sono a rischio a causa dei pascoli e degli incendi.

Alcuni studi, affermano, che la distruzione delle brughiere, potrebbe portare alla perdita di un’importante pianta medicinale per le api da impollinazione. “Il nostro lavoro mostra che le brughiere possono essere persino più preziose di quanto si pensasse in precedenza, fornendo alle api selvatiche un nettare medicinale naturale come protezione contro un parassita, ha detto il co-ricercatore Hauke ​​Koch dei Royal Botanic Gardens,Kew.

 

Ci potrebbero essere possibili benefici anche per l’uomo

I ricercatori di Kew e Royal Holloway, Università di Londra, hanno studiato piante per proprietà medicinali che potrebbero proteggere le api in natura. Hanno testato il nettare da 17 piante, tra cui edera, erica, trifoglio e dente di leone, per gli effetti medicinali su un parassita trovato nell’intestino delle api. Il nettare dell’erica (Calluna vulgaris), ha avuto l’effetto più potente, a causa di una singola sostanza chimica chiamata callunene.

Anche il corbezzolo e i tigli, hanno dimostrato una certa attività medicinale. “Comprendere quali piante sono necessarie per mantenere un sano equilibrio tra le api e i loro parassiti può aiutarci a ripristinare gli habitat, che massimizzano la salute delle api”, ha affermato il prof. Mark Brown di Royal Holloway. Il dottor Koch ha sottolineato che la sostanza chimica si trova anche nel miele di erica, e che quindi merita ulteriori ricerche per possibili beneficiper l‘uomo.