La papaia è un frutto tropicale raccolto tutto l’anno in Guatemala. Questi dati non sono solo una ragione di felicità per coloro che ne apprezzano il sapore, ma dovrebbero anche esserlo per coloro che desiderano ridurre il rischio di soffrire di alcune malattie. E, proprio alla papaia, viene attribuita la capacità di evitare l’obesità, oltre a ridurre al minimo le possibilità di avere ipertensione e malattie cardiovascolari.

Tra le proprietà nutritive di questo frutto dolce, spicca anche il fatto che si tratta di un’ottima fonte di fibre, che abbassa i livelli di colesterolo nel sangue. Aiuta anche a prevenire la costipazione e ritarda l’assorbimento del glucosio. Favorire la formazione di collagene e proteggere la pelle dalle radiazioni solari e dai suoi effetti, oltre ad attivare l’assorbimento del ferro e ridurre il rischio di asma nei suoi consumatori sono solo altri benefici derivanti da questo frutto tropicale.

 

Altri benefici della papaya

La papaya contribuisce all’apporto di vitamine B1, B2 e B3, oltre ad A, C e D. Il gruppo vitaminico B è molto importante per il corpo poichè è cruciale per la crescita, lo sviluppo e il funzionamento delle cellule. La vitamina B2 aiuta nella produzione di globuli rossi. Infine, la vitamina B3 aiuta il funzionamento dell’apparato digerente, della pelle e dei nervi.

Inoltre, oltre ad avere proprietà antiossidanti, la vitamina A è un nutriente importante per la vista, la crescita, la divisione cellulare, la riproduzione e l’immunità. Gli esperti assicurano anche che il corpo abbia bisogno della vitamina C per formare vasi sanguigni, cartilagine, muscoli e collagene nelle ossa. E della vitamina D sottolineano che è necessario formare e mantenere ossa sane.

E non è tutto: questo frutto contiene anche minerali come sodio, potassio, iodio, calcio, magnesio, fosforo, ferro e zinco. Fornisce inoltre un significativo apporto di acqua al corpo, rendendolo un eccellente diuretico.

Infine, si suggerisce di sfruttare la versatilità di questo alimento per includerlo il più possibile nella dieta della famiglia. Oltre a mangiare porzioni di papaia o mescolarlo con acqua per fare un frullato, è possibile combinarlo con altri frutti come anguria o ananas per rinfrescarsi ed ottenere anche benefici diuretici. Un’altra eccellente alternativa è quella di mescolarlo con yogurt, farina d’avena e un po’ di miele.