Di fronte a cambiamenti climatici sempre più gravi, i koala hanno bisogno solo di un bicchiere d’acqua fornito dagli umani per sopravvivere, sostiene un gruppo di scienziati australiani. “L’idea che i koala non abbiano bisogno di bere acqua è forse derivata dal fatto che il nome koala significhi nella lingua aborigena ‘non bere’, ma è un mito longevo“, ha detto la leader dello studio Valentina Mella, della Scuola di Scienze Ambientali presso l’Università di Sydney, in Australia, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Plos One.
Parlando al portale Live Science, la scienziata ha spiegato che, sebbene i koala attualmente siano in pericolo di estinzione, sono in grado di ottenere acqua dalle foglie che mangiano, ma la quantità ottenuta non è sempre sufficiente.
Secondo Mella, il cambiamento climatico porta altre minacce – come la distruzione degli habitat, le malattie e gli attacchi di fauna selvatica – che riducono il contenuto di acqua delle foglie. Cioè: alcuni di questi mammiferi non possono combattere questo problema semplicemente mangiando più foglie per soddisfare la sete.
Inoltre, l’aumento delle emissioni di biossido di carbonio associato al cambiamento climatico aumenta i livelli di tossine presenti nelle foglie di eucalipto, il cibo principale di questi animali. I koala, a loro volta, possono persino digerire un certo livello di queste tossine, ma non in quantità illimitate, avvertono gli scienziati.
La ricerca dell’acqua
Tenendo conto del problema dell’accesso all’acqua, gli scienziati hanno deciso di aiutare questi animali a rischio di estinzione: hanno posizionato contenitori d’acqua sul terreno e tra i rami degli alberi di eucalipto e installato telecamere e sensori di movimento nelle vicinanze per vedere se l’iniziativa fosse o non ha successo.
Nel primo anno, il team ha registrato 605 visite di koala a 10 bacinelle con acqua. Il numero totale di visite e il tempo di consumo sono raddoppiati durante l’estate rispetto alle altre stagioni. Quindi, gli scienziati hanno concluso, i koala hanno bisogno di una fonte aggiuntiva di acqua, specialmente quando le temperature aumentano.
Questo semplice gesto, che implica solo il posizionamento di vasi d’acqua, può salvare questi animali dall’estinzione, hanno sottolineato gli scienziati.