scoiattolo

Gli scoiattoli colorati esistono:sono giganti e corrono liberamente attraverso le foreste dell’India meridionale. Anche se i loro toni variano tra quelli brunastri, alcuni nascono con un piumaggio giallo e blu.

Il ratufa o Malabar è uno scoiattolo gigante ed è una delle quattro specie di roditori più pesanti della sua famiglia, che può raggiungere un metro di lunghezza e pesare due chili. I suoi “parenti” non hanno piume così colorate: i Ratufa affinis, trovati in Thailandia, Malesia, Singapore e Indonesia, hanno un colore marrone chiaro o cannella. Il Ratufa bicolore è principalmente bianco e nero. Ma lo scoiattolo gigante orientale, noto anche come lo scoiattolo gigante dello Sri Lanka, ha due tonalità di nero e grigio. Tutti questi parenti sono meglio conosciuti dello scoiattolo Malabar.

 

Vari tipi di scoiattoli

È un animale arboreo, che raramente scende a terra. Questi roditori possono saltare fino a sei metri tra gli alberi grazie alle loro gambe forti. Inoltre, crea anche “giacimenti alimentari” sulle cime degli alberi, contrariamente a quello che fa la maggior parte degli scoiattoli, che è quello di nascondere i loro semi e noci nel seminterrato.

Il fotografo indiano Kaushik Vijayan, che attualmente vive in Arabia Saudita, ha avvistato l’animale di colore viola quando ha visitato una foresta nel distretto indiano di Pathanamthitta. “Sono rimasto così sorpreso dalla sua bellezza. È stato uno spettacolo incredibile“, ha detto il fotografo.

La colorazione degli animali sarà probabilmente un adattamento naturale per confondere i predatori del loro habitat – o persino per attirare l’attenzione dei loro partner.

Venti anni fa, questi scoiattoli furono dichiarati in via di estinzione, ma la loro protezione migliorò le previsioni di sopravvivenza delle specie. Secondo il sito web dell’Unione per la conservazione della natura (IUCN), lo scoiattolo è classificato come una specie di piccola preoccupazione (LC), cioè non dipende più dalle azioni di conservazione.