
Secondo un recente studio dell’università di Washington, bere del vino prima di andare a dormire aiuterebbe a perdere peso. Ottima notizia per gli amanti di questa bevanda, che non solo non dovranno rinunciare al vino a causa della dieta, anzi ne trarranno beneficio.
Non importa di che tipo sia il vino, se bianco, rosso o rosé, trarremo beneficio comunque da qualsiasi tipo di questa bevanda. Potremo quindi scegliere tranquillamente quello che più incontra il nostro gusto.
Chiaramente le quantità dovranno essere limitate ad uno massimo due bicchieri. Ben diverse infatti sono le conseguenze di un consumo eccessivo o di un abuso di vino. Sappiamo benissimo quali possono essere i risultati di un tasso alcolemico troppo alto nel sangue, tutt’altro che piacevoli e men che mai benefici.
Alcune caratteristiche del vino favoriscono la salute
Il vino è già noto per alcune sue qualità in aiuto alla nostra salute. Questa bevanda contiene resveratrolo, una sostanza che aiuterebbe a prevenire i danni ai vasi sanguigni. Questa molecola è anche un potente anti-ossidante a livello dei radicali liberi nelle cellule cerebrali, aiutando a prevenire malattie come l’Alzheimer e la demenza senile. Inoltre un opportuno tasso alcolemico nel sangue aiuta la produzione di colesterolo buono. Per trarre però questi benefici non bisogna però andare oltre la dose consigliata di un bicchiere (circa 150ml) per le donne e due per gli uomini.
Secondo lo studio oltre a queste già note qualità, un bicchiere di vino prima di andare a dormire, può aiutare a perdere peso.
Secondo la ricerca effettuata dall’Università di Washington, in collaborazione con Harvard, sarebbe proprio il resveratrolo a coadiuvare la perdita di peso, favorendo l’azione delle cellule responsabili della raccolta del grasso nel corpo e permettendogli di accumularne più del previsto.
Il vino ci aiuta a perdere peso anche evitandoci cattive abitudini
Nello studio si è osservato che bere del vino prima di andare a dormire riduce del 70% il rischio di obesità. Inoltre le calorie assunte con un bicchiere di vino fanno si che il nostro corpo percepisca una sensazione di sazietà, evitandoci quel languorino di fine giornata che spesso ci porta in piedi davanti al frigorifero in tarda serata. Non è infatti consigliato assumere cibo subito prima di andare a dormire e dopo aver già cenato. Il cibo assunto prima di andare a letto verrà totalmente accumulato, in quanto dormendo non abbiamo il tempo di smaltirlo, portandoci quindi ad un aumento di peso.
Bevendo un bicchiere di vino le calorie saranno di molto inferiori, ma con una sensazione di sazietà simile a quella data dall’assunzione di cibo.
Secondo un’altra ricerca dell’Università della Danimarca, sembra che le persone che bevono vino abbiano fianchi e vita più stretti rispetto a chi non ne fa uso.
Fare attenzione alle quantità
Il vino presenta caratteristiche più salutari rispetto a molti altri alcolici e sopratutto superalcolici, ma in ogni caso è da evitarne un consumo eccessivo. Gli effetti di un consumo eccessivo di bevande alcoliche di qualsiasi tipo, è infatti estremamente dannoso per la nostra salute fisica e psicologica.
Bisogna ricordare anche che la sola assunzione di questa bevanda non può far perdere peso. Per ottenere risultati più evidenti e soprattutto duraturi è importante combinarlo con una dieta sana e un giusto esercizio fisico.