Per tenere sotto controllo la glicemia nel sangue e prevenire il diabete è molto importante seguire un’alimentazione corretta. Ecco una lista di 10 alimenti che permettono di abbassare il livello di zuccheri nel sangue (glicemia) e regolare il rilascio di insulina dal pancreas. La funzione principale dell’insulina è quella di regolatore dei livelli di glucosio nel sangue, riducendo la glicemia mediante l’attivazione di diversi processi metabolici e cellulari.
Vediamo quali sono questi cibi e come è meglio assumerli per ottenere maggiori benefici.
Frutti e bacche per regolare la glicemia
Nella polpa dell’avocado, si trova il beta-sitosterolo, un antiinfiammatorio che inoltre aiuta a bruciare i grassi. Questo frutto è inoltre ricco di zuccheri a lento rilascio nel sangue, che portano quindi ad una produzione di insulina minore.
Una manciata di mirtilli al giorno, regola la produzione di insulina. Se inseriti nella dieta, questi frutti rossi riducono quindi il rischio di diabete.
È noto che le mandorle apportino benefici per la nostra salute. Questo alimento ricco di magnesio, aiuta ad abbassare la glicemia. Sono ottime come spuntino tra i pasti principali, per fare il pieno di energia, sali minerali, fibre e proteine.
Non solo frutta ma anche spezie
La cannella, permette di tenere sotto controllo colesterolo e trigliceridi prevenendo malattie cardiovascolari. Secondo ulteriori studi scientifici, aiuterebbe anche il fegato a reagire al rilascio dell’insulina, favorendo quindi anche la perdita di peso.
Il cacao amaro è uno tra i migliori alimenti naturali per abbassare la glicemia. Apporta una buona quantità di magnesio e permette di controllare gli zuccheri. Può essere aggiunto al latte vegetale a colazione, oppure ai frullati, apportando benefici e aumentando il gusto.
Per ridurre la sensazione di fame, molto utili sono i semi di chia. Questi semi aiutano inoltre a stabilizzare il livello di zucchero nel sangue, diminuendo la sensibilità del corpo all’insulina. Inoltre permettono di tenere sotto controllo la pressione sanguigna ed il colesterolo.
Per migliorare il nostro metabolismo, possiamo ricorrere allo zenzero. Questa radice infatti riduce il livello degli zuccheri nel sangue e contrasta la glicemia alta. Può essere consumato ogni giorno insieme ad altre spezie benefiche, come ad esempio curcuma, senape, coriandolo, curry e cumino.
Anche uova ed olio extravergine di oliva possono aiutare
Due uova al giorno potrebbero aiutare a tenere sotto controllo il peso. Secondo alcuni studi infatti le uova sono utili per fermare i picchi glicemici che si verificano quando stiamo a digiuno per molto tempo. Sono utili non solo per controllare la fame ma anche il livello dell’insulina nell’organismo.
L‘olio extravergine di oliva, ricco di bioattivi come i polifenoli, ha un potere antiossidante e previene quindi la glicemia alta e l’arteriosclerosi.