sesso spazio
Faremo sesso nello spazio?

L’uomo ha fatto sesso da sempre e ovunque fosse possibile. Spiagge, aerei e campagna. Detto ciò, l’ultima frontiera rimasta è quella dello spazio. Quindi, ora resta da capire come è provare un orgasmo in orbita e in condizioni di microgravità. Idea che ha ispirato innumerevoli scene di film e, considerato che il turismo spaziale è più vicino di quanto sembri (il prossimo anno), è del tutto normale che le persone possano in futuro provare (e riuscire) a realizzare le loro fantasie.

Il problema è questo: il sesso nello spazio è molto probabilmente la cosa meno attraente del mondo. Il primo dilemma è la mancanza di privacy. Secondo Mark Shelhamer, ex scienziato del programma Risorse Umane della NASA, le cose possono sembrare un po’ scomode per gli astronauti. “Se SpaceX invierà due persone sulla Luna [nel 2018], è probabile la presenza di un terzo astronauta professionista richiesto per accompagnare“, ha spiegato Shelhame, riferendosi al piano di recente annunciato da SpaceX di inviare due turisti sul nostro satellite naturale. “La navicella spaziale Apollo era abbastanza ‘comoda’, ma non riesco a immaginare come una cosa del genere possa essere pronta già l’anno prossimo”.

La capsula SpaceX Dragon può ospitare un massimo sette passeggeri. E’ evidente che, in simili condizioni, la mancanza di privacy è inevitabile, oltre ad inevitabili vertigini che, probabilmente, potrebbero fare capolino durante il culmine del piacere. Insomma, la microgravità potrebbe produrre gravi effetti sulla situazione.

La prima sfida nasce dal semplice atto di muoversi in gravità zero“, ha detto John Millis, presidente del Dipartimento di Scienze fisiche e ingegneria presso l’Anderson University. “Immaginate una coppia di pattinatori in piedi sul ghiaccio fresco: se premono le mani l’uno contro l’altra, ogni spinta allontana chi ci è davanti“. E questo accadrebbe nello spazio. 

In sostanza, i “sexers” dovrebbero essere guidati dalla sonda, il che renderebbe il tutto incredibilmente scomodo. Gli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale devono essere legati quando si esercitano sul tapis roulant. In condizione di microgravità, inoltre, è bene sapere che può essere difficile per un astronauta maschio avere un’erezione, anche se in realtà vuole avere una. “A causa della microgravità, il modo in cui il sangue scorre attraverso il corpo cambia“, spiega ancora Millis. “Qui sulla Terra, il nostro sangue si accumula soprattutto nei nostri arti inferiori, mentre il cuore lavora molto più difficilmente affinché il sangue raggiunga il cervello. Nello spazio, il sangue è concentrati nello stesso modo in una parte specifica del nostro corpo“. 

Nello spazio, il sangue viaggia verso il cervello molto più facilmente, il che significa che il cuore non ha bisogno di lavorare duramente. Questo è controproducente, poiché può causare un profondo indebolimento. Quindi, c’è molto meno sangue disponibile nelle estremità inferiori. E non aiutano nemmeno i lunghi voli spaziali poiché, apparentemente, causano una diminuzione dei livelli di testosterone degli astronauti maschi. Bassi livelli di testosterone sono collegati ad una libido più bassa negli uomini, che potrebbe complicare una situazione già complessa e poco sexy.

E le donne? Gli effetti della microgravità sul desiderio sessuale delle donne sono stati scarsamente studiati. Millis ipotizza che la libido può essere influenzata dalla microgravità, perché l’eccitazione femminile coincide con un generale aumento del flusso sanguigno nelle regioni inferiori. “Immagino che, forse, sia difficile anche per le donne , sebbene forse non così tanto come nel caso degli uomini“.

Il sesso nello spazio, in conclusione, anche se non impossibile probabilmente è un disastro. Forse, si dovrà trovare un meccanismo di ispirazione e di privacy, magari con compartimenti appositi. Fino ad allora, probabilmente, si continuerà a fare sesso sulla Terra.