camminare-boschi-cervello
Il contatto con la natura rigenera il cervello

Si sa che il contatto con la natura favorisce il benessere psico-fisico. E ora la conferma arriva da un recente studio secondo il quale camminare nei boschi inibisce la formazione di pensieri negativi che potrebbero portare alla depressione. Insomma passeggiare nel verde rigenera il cervello.

La ricerca è stata condotta da Gregory Bratman, dottorando in biologia all’Università di Stanford, il quale ha riunito 38 persone che vivono in zone urbane, le ha divise in due gruppi e le ha invitate a camminare per 90 minuti. Metà di loro ha camminato in un parco vicino al campus di Stanford, mentre gli altri hanno passeggiato lungo una strada trafficata nel centro di Palo Alto, in California.

Prima e dopo ai volontari è stato chiesto di rispondere a delle domande riguardo alla loro tendenza a formulare pensieri negativi. I partecipanti sono stati inoltre sottoposti a scansioni cerebrali focalizzate sulla corteccia prefrontale subgenuale, area del cervello collegata all’autostima, che risulta particolarmente attiva mentre si fanno pensieri negativi su se stessi.

I risultati, pubblicati sulla rivista “Proceedings of the National Academy of Sciences”, hanno evidenziato che le persone che hanno camminato nel parco hanno mostrato una diminuzione dei pensieri negativi. Le risposte al questionario sono state differenti dopo la passeggiata e l’attività cerebrale ha confermato il cambiamento di umore.

Lo studio costituisce di certo una prova scientifica dei benefici del contatto con la natura sul nostro organismo, ma dovrà essere approfondita ed estesa ad un campione più grande.