Non esiste un parametro universale che stabilisca quanto zucchero nel sangue danneggi la nostra salute, poiché dipende da ogni persona. Ma esiste una condizione medica che coinvolge questo fenomeno, come l’iperglicemia.
Iperglicemia
L’iperglicemia è nota per alte concentrazioni di zucchero nel sangue. Quando il corpo non può produrre insulina (diabete di tipo 1) o quando non risponde adeguatamente (diabete di tipo 2).
L’insulina è necessaria affinchè il glucosio entri nelle cellule e può essere usata come fonte di energia. Coloro che hanno il diabete accumulano glucosio nel sangue, generando così la condizione iperglicemica.
Cause per l’alta concentrazione di zucchero nel sangue
Tre cose devono essere prese in considerazione quando si ha che fare con un’altissima concentrazione di zucchero nel sangue:
1. I farmaci presi;
2. Il cibo consumato;
3. La quantità di esercizio svolto.
Da queste tre derivano le diverse cause per le quali la quantità di zucchero nel sangue può aumentare notevolmente, che sono le seguenti:
a) Non fare abbastanza esercizio fisico;
b) stress;
c) Non seguire correttamente il piano alimentare per il diabete;
d) assumere alimenti che hanno un impatto negativo sui farmaci che controllano il diabete; e) Non assumere farmaci mirati al diabete o farlo in modo improprio.
Avere un’alta concentrazione di zucchero non è un motivo per allarmarsi in modo significativo, poiché può essere normale avere il diabete. Tuttavia, è preoccupante quando questi aumenti si verificano frequentemente e sistematicamente. Quindi, è necessario consultare il proprio medico.