banane
Immagine di pvproductions su Freepik

Un frullato di frutta è spesso considerato una scelta salutare per iniziare la giornata, ma potresti essere sorpreso di sapere che l’aggiunta di una banana al tuo mix di mirtilli potrebbe in realtà ridurre i benefici nutrizionali del tuo frullato. Un recente studio dell’Università della California ha esaminato l’impatto che la combinazione di diversi frutti può avere sull’assorbimento di composti bioattivi, in particolare i flavanoli, noti per i loro benefici per la salute del cuore e del cervello.

 

Il Ruolo della Polifenolo Ossidasi (PPO)

Il fulcro della ricerca è stato l’enzima polifenolo ossidasi (PPO), presente in molti frutti come le banane, che è responsabile dell’ossidazione e del conseguente imbrunimento quando la frutta viene tagliata. Questo enzima, secondo i ricercatori, può anche influenzare l’assorbimento dei flavanoli quando frutti ad alta attività PPO, come la banana, vengono combinati con frutti ricchi di flavanoli, come i mirtilli.

Lo Studio: Banane contro Frutti di Bosco

Nell’esperimento, ai partecipanti è stato chiesto di bere due tipi di frullati: uno contenente banana e uno fatto solo con frutti di bosco. L’analisi dei campioni di sangue e urina ha rivelato che i partecipanti che avevano consumato il frullato con la banana avevano un livello di flavanoli assorbiti inferiore dell’84% rispetto a coloro che avevano bevuto il frullato senza banana.

Consigli per Frullati Ottimali

Questo non significa che dovresti evitare le banane, ma se il tuo obiettivo è massimizzare l’assunzione di flavanoli, è meglio combinare frutti ricchi di questi composti, come i mirtilli, con ingredienti a bassa attività PPO, come ananas, arance o mango. Se ami le banane nei tuoi frullati, considera di consumarle separatamente dai frutti ricchi di flavanoli per non ridurre i benefici nutrizionali.

Implicazioni e Futuri Studi

Questo studio evidenzia l’importanza delle combinazioni alimentari e come queste possano influenzare l’assorbimento dei nutrienti. In futuro, potrebbero emergere ulteriori indicazioni su come preparare e combinare gli alimenti per massimizzare i benefici per la salute. Quindi, la prossima volta che prepari un frullato, ricorda che non solo gli ingredienti contano, ma anche come li combini!