
Dopo aver aggiornato la gamma di iPad Pro e iPad Air, Apple sembra essere quasi pronta ad aggiornare anche i modelli base e mini. Quest’ultimo, in particolare, risulta essere uno dei prodotti della mela più attesi di quest’anno. L’attuale versione presente in commercio è stata lanciata a settembre 2021 e sta iniziando a mostrare i primi segni di vecchiaia. Come ha intenzione, Apple, di rinnovarlo con la nuova generazione? Scopriamolo insieme.
Se state aspettando un nuovo modello di iPad mini con la speranza che il suo design venga modificato, purtroppo rimarrete delusi. La prossima generazione avrà un aspetto pressoché identico alla precedente, tuttavia, le novità che racchiuderà al suo interno saranno molto interessanti. Andiamo a vederle nel dettaglio.
iPad mini di settima generazione: cosa bisogna aspettarsi
La sesta generazione di iPad mini è stata molto criticata per il suo display poco affidabile. Con la nuova generazione, Apple metterà un punto a tutti i problemi lamentati fino ad ora grazie ad una nuova procedura di assemblaggio. Allo stesso tempo, però, il pannello rimarrà comunque un LCD da 7 pollici con refresh rate a 60 Hz. Per quanto riguarda il processore, ci sarà un upgrade consistente (si parla del chip A16 Bionic) che garantirà performance di alto livello. Alcuni leaker, inoltre, parlano anche di un sensibile miglioramento delle fotocamere e del supporto Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3. Infine, per la gioia di molti, saranno disponibili anche nuove colorazioni.
Al momento non ci sono informazioni in merito alla possibile data di lancio del tablet. La maggior parte degli analisti è convinta che ricadrà nell’ultima parte dell’anno. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.
Ph. credit: Apple.com