
Un nuovo studio ha suggerito che fare esercizio fisico può migliorare il benessere della nostra mente. Fare attività fisica è considerato una strategia davvero importante. Se le persone possono impegnarsi in piccoli periodi di attività fisica durante il giorno, anche solo un minuto o due alla volta, e accumulare fino a 10-20 minuti al giorno, è vantaggioso. Lo studio analizza le connessioni tra attività fisica e salute mentale e sviluppa interventi per promuovere l’attività fisica e il benessere mentale tra le persone a rischio di inattività e problemi di salute mentale.
Come abbiamo potuto già vedere ci sono tanti modi in cui l’attività fisica può migliorare sia la nostra salute fisica e mentale. Se parliamo in termini tecnici la salute mentale è il risultato stesso di come il nostro cervello ci premia, quando facciamo movimento. Il nostro cervello è il responsabile di molte funzioni che ci fanno sentire, pensare e agire. Quando ci muoviamo miglioriamo questi sistemi attraverso processi cellulari e molecolari.
Salute mentale, l’esercizio fisico può migliorarne il benessere
Inoltre con un buon movimento aumentiamo anche la temperatura del nostro corpo e sentirci più caldi ci fa sentire confortati e al sicuro. Il calore e il comfort che derivano dall’essere fisicamente attivi sono fondamentali per la salute mentale e, in particolare, per prendersi cura di noi stessi. Essendo esseri umami a prescindere dovremmo muoverci di più di quello che facciamo. Dal momento che siamo diventati più sedentari, il nostro cervello ama quando siamo effettivamente attivi, ci porta a un livello di attività in cui dovevamo essere. Questa è una sorta di omeostasi in cui il nostro livello di attività corrisponde al nostro intento naturale come esseri umani.
La percezione di noi stessi è un indicatore importante per ciò che riguarda la nostra salute mentale. Essendo fisicamente attivi, costruiamo un senso di padronanza e fiducia che non solo ci aiuta ad andare avanti, ma favorisce anche la salute della nostra mente. Esistono tutti i tipi di linee guida diverse sull’attività fisica e le più recenti sul movimento hanno esplorato un po’ i benefici per la salute mentale, ma non nella stessa misura in cui sono state progettate per i benefici per la salute fisica. La ricerca è ancora agli inizi in termini di dose, frequenza e tipo di attività fisica, ma in generale sappiamo che qualsiasi attività a orari intermittenti è utile.
È fondamentale pianificare l’attività fisica in un momento della giornata in cui possiamo effettivamente svolgerla. Questo è più importante del fatto che ci sia un momento migliore. Se ci dicessimo che la sera è il momento migliore e che non potremmo mai inserire l’attività fisica nella nostra routine serale, allora non sarebbe il momento migliore.