
Un nuovo studio che sarà presentato dall’American College of Cardiology Middle East ha una brutta notizia per gli amanti di uno degli ingredienti più utilizzati nella dieta mediterranea. Secondo la ricerca, mangiare riso bianco fa male alla salute quanto mangiare dolci.
La ricerca si è svolta in Iran e i ricercatori hanno reclutato 1.168 partecipanti sani e li hanno confrontati con 1369 pazienti con malattia coronarica. Tutti i partecipanti hanno completato un questionario sulle loro abitudini alimentari, inclusa la frequenza con cui mangiano cereali integrali e cereali raffinati. La ricerca ha trovato una correlazione tra un maggiore consumo di cereali raffinati, come il riso bianco, e un rischio maggiore di sviluppare una malattia coronarica prematura.
Lo studio
L’autore principale dello studio, Mohammad Amin Khajavi Gaskarei, ritiene che l’impatto negativo di una dieta ricca di riso bianco sia simile al mangiare troppo fast food. “Una dieta che prevede il consumo di una grande quantità di cereali malsani e raffinati può essere considerata simile a una dieta ricca di zuccheri e oli malsani”, avverte.
I cereali raffinati vengono digeriti rapidamente dal corpo perché la fibra è stata spogliata da loro, il che porta a un rapido aumento dei livelli di zucchero nel sangue dopo un pasto. Nel tempo, avere livelli elevati di zucchero nel sangue provoca danni ai vasi sanguigni e ai nervi che controllano il cuore. Il consumo di cereali raffinati aumenta anche la quantità di grasso nel sangue, aumentando il rischio di formazione di placca sulle pareti delle arterie.
I cereali integrali, come il riso integrale, includono il chicco intero, mentre i cereali raffinati sono stati macinati in farina. Questo viene fatto in modo che la loro durata sia più lunga e abbiano una consistenza più fine e piacevole, ma provoca una grande perdita di nutrienti nei chicchi. Anche molte paste e cracker sono fatti con cereali raffinati. “Poiché sempre più studi mostrano un aumento del consumo di cereali raffinati a livello globale, nonché il loro impatto sulla salute generale, è importante trovare modi per incoraggiare ed educare le persone sui benefici del consumo di cereali integrali“, raccomanda Gaskarei.