
TikTok sta testando una nuova funzionalità con alcuni utenti. La funzione si chiama “cronologia visualizzazioni” ed è stata creata per consentire alle persone di trovare video che non hanno avuto la possibilità di salvare in tempo. Il fatto che TikTok applichi questa nuova funzionalità non è una sorpresa, ma piuttosto la risposta a un’esigenza.
Ebbene, grazie al flusso costante di contenuti, è normale che più di un utente aggiorni inavvertitamente la sezione “Per te”. E questa rischia di far perdere un video prima che si sia avuta la possibilità di apprezzarlo. TikTok sta cercando un modo per risolvere questo problema con l’aiuto della “cronologia di riproduzione”.
“Pensiamo sempre a nuovi modi per aggiungere valore alla nostra community e arricchire l’esperienza TikTok“: questo è quanto afferma l’azienda alla luce della possibilità di espandere il test e distribuire la funzionalità a più utenti.
Chi è stato il primo a individuare questa nuova funzionalità di TikTok?
Hammod Oh, che scopre spesso funzionalità testate dalle piattaforme di social media, è stato il primo a individuare la funzionalità. Che è stata poi evidenziata dal consulente di social media Matt Navarra. Sulla base degli screenshot pubblicati da Hammod Oh e altri utenti, sembra che la cronologia di visualizzazione sarà accessibile dalla sezione “contenuti e attività” nelle impostazioni dell’app.
L’ironia di tutto questo è che il test arriva proprio quando alcuni utenti hanno escogitato dei modi per trovare i video persi. Il primo a trovare soluzioni a questo problema è stato “rachforaday”, un utente di TikTok che ha pubblicato un video che guida le persone a trovare quei video che non sono riusciti a salvare. Nel video, infatti, agli utenti aveva spiegato un modo tutto suo per cercare un particolare video.
La sua soluzione prevede di andare alla pagina “Scopri” e cliccare su “Cerca”, inserendo un asterisco. Andando poi alla scheda dei filtri di ricerca, attivare il pulsante “video visualizzati”. Infine, fare clic su “Applica”. Lì si materializza un elenco dei video che sono stati visualizzati negli ultimi sette giorni.
La nuova funzione “cronologia di riproduzione” dovrebbe rendere molto più semplice il processo di ricerca dei video persi ed eliminare la necessità di ricorrere alle soluzioni di cui sopra.