
Alcuni oli essenziali come quello dello Ylang Ylang hanno una varietà di usi tradizionali che possono essere davvero importanti e fondamentali se stiamo cercando qualcosa di naturale che possiamo sostituire ai farmaci per una buona salute. Ridurre lo stress, migliorare l’umore oppure alleviare i mal di testa e di stomaco, questi sono solo alcune delle condizioni che questa pianta tropicale potrebbe curare in maniera naturale.
È importante fare attenzione a utilizzare in modo corretto questo olio per ottimizzare i suoi benefici naturali. Il fiore giallo dell’ylang ylang si trova sull’albero tropicale di Cananga, che cresce in alcune parti dell’Asia e dell’Australia vicine all’Oceano Indiano. Diverse varietà di oli essenziali vengono creati da questo fiore con molteplici fragranze, a seconda di come l’olio viene distillato. L’olio di questo fiore tropicale può essere utilizzato anche per dare profumo a saponi e lozioni.
Ylang Ylang, che cos’è e quali sono i suoi poteri curativi?
Anche se viene spesso utilizzato nei cosmetici ci sono prove scientifiche concrete che questo olio ha molteplici benefici per la nostra salute. Se utilizzato in combinazioni con altri trattamenti può fornire dei benefici su condizioni mentali e fisiche. Mentre l’uso di oli essenziali più forti è generalmente più potente, altri prodotti per la cura della pelle, come le lozioni, che contengono quantità minori di ylang ylang possono anche fornire alcuni dei benefici associati al profumo fresco e calmante del fiore. Un insieme di profumi floreali e fruttati rendono questa pianta un’opzione interessante per l’aromaterapia quando parliamo di salute mentale.
L’effetto calmante di questa pianta la rende un punto di riferimento per trattare l’ansia, la depressione ed altre condizioni legate all’umore. Le prove dimostrano che può anche aumentare l’umore, diminuire lo stress e abbassare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca, soprattutto se questi due sintomi sono direttamente associati all’ansia o alla depressione. I molteplici benefici di questa pianta tropicale non riguardano solo la salute mentale, ma agiscono su molte condizioni della nostra salute fisica. È stato usato come rimedio a base di erbe per una varietà di condizioni, tra cui malaria, mal di testa, polmonite, asma, gotta, reumatismi e diversi tipi di problemi di stomaco.
I molteplici usi di questo olio essenziale
Oltre ai suoi usi cosmetici e sanitari comuni, l’olio di Ylang Ylang può essere utilizzato per uccidere insetti, debellare pidocchi e altri tipi di larve. Come molte altre piante questa ha alcuni allergeni comuni. L’isoeugenolo, il geraniolo e il linalolo, che possono causare dermatite da contatto, si trovano nell’ylang ylang. Per questo motivo è importante testare l’ylang ylang su una piccola macchia di pelle per assicurarsi che non causi un’eruzione cutanea pruriginosa, soprattutto se si soffre frequentemente di reazioni allergiche.
L’ylang ylang può essere consumato in determinate circostanze, ma questo dovrebbe essere evitato se si è inclini a dermatiti o comunque allergici ai suoi ingredienti. È anche velenoso per gli animali domestici. È probabile che l’uso dell’ylang ylang da solo per cercare di trattare una grave depressione sia meno efficace e potrebbe essere potenzialmente pericoloso. Inoltre, le persone allergiche a uno qualsiasi degli allergeni presenti nell’ylang ylang dovrebbero considerare anche altre opzioni. Poiché è molto forte questo olio non può essere utilizzato da solo. Proprio per questo è bene miscelarlo con l’acqua o utilizzato con un diffusore di oli essenziali.
Deve essere conservato in un luogo fresco e buio. Se conservato in modo corretto quest’olio può durare fino ad un anno. Incorporare questo olio versatile nella nostra routine di cura della pelle può essere una strategia di cura personale semplice e rilassante che può aumentare la salute e felicità generale.
Foto di Chuckwalla da Pixabay