invecchiamento ragione
Foto di Kelsey Vere da Pixabay

Quante volte ci è capitato che ci abbiano detto sembri più vecchia degli anni che dimostri. Questo magari perché siamo caduti in uno schema comune senza rendercene conto, più volte al giorno. Tuttavia non dobbiamo disperarci poiché c’è una buona notizia: possiamo tornare indietro nel tempo attraverso delle semplici mosse e consigli.

Diversi studi suggeriscono che una dieta ad alto contenuto di zucchero e carboidrati raffinati può accelerare il processo d’invecchiamento. Infatti lo zucchero è la minaccia più significativa soprattutto in America; più zucchero si aggiunge nella dieta più cibi non sani mangeremo e più in fretta invecchieremo.

 

La ragione principale di un invecchiamento accelerato

Assumere molto zucchero inoltre può portare ad un aumento del rischio d’obesità e problemi di salute legati a malattie cardiovascolari e diabete. Inoltre può accelerare anche l’invecchiamento della pelle. Le quantità eccessive di zucchero danneggiano il collagene e l’elastina, le due proteine ​​​​della pelle che la mantengono soda, paffuta e giovane. Una volta consumato, lo zucchero crea prodotti finali di glicazione avanzata, che si legano al collagene e all’elastina e di fatto impediscono al corpo di ripararli.

Le persone che consumavano più bevande zuccherate, come la soda, avevano telomeri più corti, la parte delle nostre cellule che contiene il DNA. I telomeri iniziano lunghi e si accorciano con l’età. Quando diventano troppo corti, muoiono, secondo uno studio. Lo zucchero sembra quindi far invecchiare fino all’osso; le persone con più di 60 anni che bevono due o più bevande zuccherate al giorno avevano il 32% di probabilità in più di diventare fragili rispetto a quelli che non ne bevevano nessuna.

Per invertire il processo bisogna evitare o ridurre le bevande zuccherate e gli alimenti trasformati ricchi di zuccheri aggiunti è una delle cose migliori che possiamo fare per la nostra salute generale. Può aiutarci a mantenere un peso sano e ridurre il rischio di malattie cardiache, diabete e demenza e la nostra pelle non può che trarne beneficio. Anche se riduciamo questi alimenti non è detto che non consumiamo più zucchero di quanto ne possiamo. Quantità sorprendenti possono nascondersi in luoghi inaspettati, come pane integrale, sugo per la pasta e cibi apparentemente sani come lo yogurt senza grassi.

Foto di Kelsey Vere da Pixabay