
Magari siamo nel bel mezzo di una riunione oppure in un luogo dove siamo impossibilitati a fare uno spuntino e il nostro stomaco comincia a brontolare; Essere sempre affamati avvolte può essere frustante. Questa condizione può essere causata dalla mancanza di proteine, fibre e grassi nella dieta. Inoltre anche il sonno può essere un’ulteriore fattore che influisce sull’appetito.
La fame si presenta almeno due ore dopo che abbiamo effettuato l’ultimo pasto, ossia quando la nostra energia sta diminuendo e ci possiamo sentire nervosi. Al contrario la fame emotiva non mostra alcun segno fisico e lo studio dimostra che circa il 90% delle persone si dedica al mangiare emotivo.
Fame, averne sempre può essere causato da diversi motivi
Come già abbiamo detto sopra, la causa principale di essere sempre affamati è che non assumiamo abbastanza proteine, fibre e grassi. Le proteine sono uno dei tre macronutrienti di cui il nostro corpo ha bisogno per darci maggiore energia. Se usati insieme in un pasto, possono aiutare ad alimentare il corpo e farci sentire sazi. Quando includi proteine con un carboidrato complesso, rallenta il tasso di glucosio.
Ciò significa che avremo un aumento graduale e poi una diminuzione graduale, il che ci fa sentire più stabile e soddisfatto. La cosa importante è di trovare le proteine oltre la carne; Verdure, latticini come yogurt, latte e formaggio, uova, pesce, fagioli, tofu, semi e noci contengono tutti proteine. Un secondo fattore può essere che non stiamo dormendo bene, il che può portare ad un aumento di peso. Il sonno aiuta a regolare la grelina, un ormone che stimola l’appetito. Non dormire a sufficienza aumenta il cetriolino, portandoci ad avere fame quando abbiamo effettivamente bisogno di dormire.
Dobbiamo fare attenzione ai cibi preparati con carboidrati raffinati come la farina bianca o il riso bianco. Questi ingredienti sono stati elaborati e perdono molti dei loro nutrienti e fibre. Mangiare troppi carboidrati raffinati non fa sentire sazio a lungo. In effetti, aumenta il livello di zucchero nel sangue e poi quando scende, abbiamo di nuovo fame. L’aggiunta di cibi ricchi di acidi grassi omega-3 come salmone, tonno, sardine, noci o semi di lino può aiutare con l’appetito.
Mantenere l’equilibrio
Quindi bisogna considerare l’equilibrio di ciò che mangiamo: tutto risale al bisogno di quei tre macronutrienti per sentirci pieni e soddisfatti. La fibra è così buona per tanti motivi. Tuttavia quando si tratta di fame, cerca cibi ricchi di fibre come frutta, verdura, lenticchie, fagioli e avena per aiutare a rilasciare gli ormoni che riducono l’appetito. Mangiare senza cervello è quando non ci rendiamo conto di cosa e quanto stiamo mangiando.
Sappiamo nel nostro subconscio che abbiamo mangiato, ma è quasi come scartare quel pasto. Il cervello non registra ciò che abbiamo mangiato. Per evitare di mangiare in modo insensato, il controllo delle porzioni è essenziale. Lo studio suggerisce di porzionare la quantità appropriata di snack prima di guardare la TV, guidare o persino scorrere il telefono.
Un ulteriore motivo che può portarci ad avere sempre fame è che stiamo bevendo poca acqua. Bere acqua durante il giorno ti manterrà idratato e potenzialmente scongiurerà la fame. Molti di noi si dedicano al cibo in modo più frequente quando siamo stressati. Ciò può distrarci dal nostro reale motivo, quindi è bene trovare un modo per alleviare lo stress.
Foto di Engin Akyurt da Pixabay