
Sappiamo che il calcio è l’elemento costitutivo del corpo umano in quanto è il metallo più abbondante nel nostro organismo. Ha in effetti molti ruoli biologici e quindi svolge molte funzioni. L’assunzione giornaliera raccomandata è di 1.000 mg per gli adulti, anche se per le donne di 50 anni e tutte le persone over 70 dovrebbero aumentare e assumere almeno 1.200 mg al giorno.
Molto spesso siamo soliti pensare che ci basti assumere il latte e qualcuno dei suoi derivati per raggiungere quanto necessario, ma non è cosi. Ci sono diversi cibi che contengono questo minerale che possiamo aggiungere al nostro piano alimentare per ottenere maggior benefici. Scopriamo insieme quali sono questi alimenti da assumere se non abbiamo abbastanza calcio nel nostro corpo.
-
Fagioli borlotti
100 grammi di questi fagioli offrono almeno 140 mg di calcio, considerandolo buono per il corpo umano. Si consiglia di consumarli cotti o semplicemente bolliti per ridurre la possibile pressione dell’apparato digerente e renderli facilmente digeribili. Inoltre con i fagioli assumiamo altre sostanze; sono ricchi di fibre, potassio, ferro e proteine.
2. Mandorle
In quanto a calcio le mandorle non hanno niente da invidiare ad altri alimenti; ne hanno circa 270 mg l’etto. Con circa 23 mandorle al giorno, la quantità consigliata dagli esperti ne assicura almeno 45 mg. Le mandorle inoltre offrono proteine, vitamina E e potassio oltre a grassi sani utili per la salute delle ossa e allo sviluppo del corpo.
3. Fichi
Questo frutto è una vera e propria miniera di nutrienti. Oltre al calcio, ossia 35 mg per 100 grammi, contiene dosi elevate di altri minerali, come potassio e magnesio. Inoltre è ricco di fibre maggiori nella versione essiccata. Se consumato regolarmente può aiutarci a mantenere la buona salute delle ossa.
4. Tofu
100 g di tofu contengono 680 mg di calcio e il modo migliore per consumare il tofu è friggerlo o mangiarlo crudo. Una cottura eccessiva degli ingredienti ne riduce il valore nutritivo e quindi si suggerisce di evitare la pratica di cotture eccessive. Una porzione intera offre quasi tutta la quantità del fabbisogno giornaliero ed è anche un’ottima fonte proteica.
5. Semi di chia e sesamo
Sono tra gli alimenti vegetale più ricchi di calcio, 100 grammi ne contengono almeno 1.000 mg. È preferibile consumarli al naturale in quanto la tostatura può danneggiarne i nutrienti. Inoltre sono una buona fonte di Omega 3 utile per preservare la densità delle ossa. Sono inoltre ricchi di zinco e rame.