carne-rossa

Gli specialisti dell’American Lerner Research Institute, appartenenti alla Cleveland Clinic, hanno scoperto il grave pericolo rappresentato da una dieta ricca di carne rossa. Secondo un comunicato pubblicato sul sito web del National Institutes of Health degli Stati Uniti, il suo elevato consumo causa l’aumento della presenza della sostanza chimica N-ossido di trimetilammina (TMAO) nel sangue. E questo è associato a malattie cardiovascolari.

Il TMAO è formato da batteri intestinali durante la digestione e deriva in parte dai nutrienti che abbondano nella carne rossa. Il team di esperti ha condotto uno studio clinico con 113 uomini e donne sani, il cui obiettivo era quello di esaminare gli effetti delle proteine della carne rossa, carne bianca o fonti non vegetali sulla produzione di tale sostanza.

 

I risultati

Infine, i ricercatori hanno scoperto che le persone che consumano carne rossa hanno spesso livelli di TMAO tre volte superiori a quelli che mantengono una dieta ricca di carne bianca o proteine ​​di origine vegetale.

La migliore notizia è che, una volta che la dieta ricca di carne rossa viene abbandonata, i livelli di questa sostanza diminuiscono notevolmente nel corpo. 

L’autore principale dello studio, Stanley Hazen, sottolinea che la ricerca “mostra per la prima volta l’effetto drammatico che il cambio di dieta ha sui livelli di TMAO“. A sua volta, il ricercatore Charlotte Pratt dice che “questi risultati supportano le attuali raccomandazioni dietetiche che incoraggiano le persone di tutte le età di seguire una dieta sana per il cuore limitare la carne rossa“.