
Margaret Keane è un’artista americana che, in diverse fasi della sua carriera, ha firmato le sue opere come Peggy Doris Hawkins, Peggy Ulbrich, MDH Keane e Margaret McGuire. È una ritrattista che dipinge principalmente donne, bambini e animali domestici ad olio. Il suo lavoro si riconosce dai grandi occhi dei suoi personaggi.
Keane è nata Margaret (Peggy) Doris Hawkins a Nashville, nel Tennessee. Da bambina era conosciuta nella chiesa locale per i suoi schizzi di angeli con grandi occhi. Ha sempre attribuito il suo profondo rispetto per la Bibbia e l’ispirazione della sua arte al rapporto con la nonna.
Dopo il suo primo matrimonio, ha dato alla luce la loro figlia Jane nel 1950. Nel 1955 sposò Walter Keane e continuò a perfezionare la sua tecnica. Nel 1959 dipinge il suo primo quadro professionale. Walter Keane chiuse la sua attività immobiliare e iniziò a vendere i disegni e le stampe in massa nei grandi magazzini, fumetti e riviste. Questi dipinti, firmati “Keane”, fecero interpretare al pubblico che il creatore fosse Walter e non Margaret, sebbene lei non giunse a scoprirlo più tardi.
Margaret, sotto il nome di suo marito, divenne uno degli artisti più popolari negli anni ’60. La coppia apparve sulla rivista Life e fece ritratti di Zsa Zsa Gabor, Kim Novak, Adlai Stevenson, Natalie Wood, Robert Wagner, Joan Crawford e Liberace. Ha inviato ritratti alla Casa Bianca di John Jr. e Caroline Kennedy, nonché alla famiglia di Jerry Lewis vestiti da arlecchini.
In quel periodo Walter Keane si autoproclamò il pittore dei quadri, mentre la vera autrice, Margaret, si tenne rinchiusa a dipingere per lunghi periodi, cosa che influenzò i suoi quadri. La timidezza patologica di Margaret fece sì che il pubblico, per 12 anni, abbia creduto davvero che i quadri erano stati dipinti da suo marito. Dopo aver osservato per qualche tempo come Walter si fosse preso il merito del successo, Margaret decise di perfezionare il suo stile fino a raggiungere un nuovo risultato, differenziando così l’opera firmata “Keane” da questa nuova, firmata come “MDH Keane“.
Nel 1965 Margaret divorziò da Walter ed entrambi rivendicarono i diritti sui dipinti. Dichiarò di essere la vera artista, ma Walter non riconobbe nulla. Nel 1970 Margaret sfidò Walter a dipingere davanti al pubblico in Union Square a San Francisco, ma lui non si presentò.
Nel 1986 fece causa a Walter Keane e al quotidiano USA Today per un articolo in cui si sosteneva che le opere pittoriche fossero una creazione esclusiva di Walter Keane. Già al processo, la giuria aveva chiesto ai due di dipingere un quadro nel loro stile caratteristico. Margaret Keane dipinse un quadro in 53 minuti. Walter Keane non dipinse nulla alludendo a un presunto dolore alla spalla. Per la giuria fu chiaro chi fosse il vero autore delle opere e le permise di firmare le sue opere come Keane. Inoltre, condannò Walter Keane a 4 milioni di dollari per danni emotivi e danni alla sua reputazione. Cosa che non fece mai perché sperperò la sua fortuna ed era praticamente in bancarotta. Walter è morto nel 2000.
A Margaret Keane è dedicato il film del 2014 Big Eyes. Margaret Keane è interpretata da Amy Adams e Walter Keane da Christoph Waltz. Nel film compaiono anche Danny Huston, Krysten Ritter, Jason Schwartzman e Terence Stamp.