
Secondo un nuovo studio mangiare cioccolato a colazione o la sera prima di andare a dormire può aiutare a perdere peso. Il cioccolato, ricco di zuccheri e grassi, non è il primo alimento a cui pensiamo quando facciamo una dieta anche se equilibrata, eppure questo team di ricercatori hanno esaminato i benefici di includere questo alimento nella nostra dieta.
Hanno registrato i dati di 19 donne in postmenopausa e tutte le donne hanno consumato 100 grammi di cioccolato un’ora dopo il risveglio e un’ora prima di andare a dormire, confrontando l’aumento di peso delle donne che assumevano il cioccolato e di quelle che non lo assumevano.
Perdere peso, il cioccolato potrebbe aiutare a bruciare i grassi
Mangiare cioccolato al mattino o alla sera può influenzare in modo diverso l’equilibrio energetico e il peso corporeo a causa dei cambiamenti nell’apporto energetico. I risultati dimostrano che 14 giorni di assunzione di cioccolato non ha aumentato il peso corporeo. Inoltre i ricercatori hanno scoperto che questo alimento influisce anche sul senso di fame e sul desiderio di assumere dolci.
Al mattino aiuta a bruciare i grassi e a ridurre i livelli di glucosio nel sangue. Inoltre assumerlo prima di andare a dormire potrebbe alterare il metabolismo e avere un sonno molto più regolare. La tempistica del cibo è un fattore rilevante nel controllo del peso. Lo studio ha dimostrato che non solo “cosa” ma anche “quando” mangiamo può influire sull’obesità e sulla perdita di peso.
Il sistema circadiano ci mantiene in sincronia con il giorno di 24 ore. I tempi dei pasti possono influenzare i ritmi circadiani 7 e mangiare un alimento ad alta energia e alto contenuto di zuccheri, come il cioccolato, sia di notte che al mattino può avere un effetto diverso sul sistema circadiano.
Mangiare al momento “sbagliato” potrebbe essere un fattore determinante per la perdita di sincronia tra il sistema circadiano e i diversi processi metabolici che influiscono sul metabolismo energetico e del tessuto adiposo e sul rischio di obesità. Al giorno d’oggi, gli effetti riportati dell’assunzione di cioccolato sul peso corporeo sono contraddittori: mentre è stato dimostrato che l’integrazione con cioccolato non aumenta o riduce il peso corporeo, successive analisi di sottogruppi hanno indicato che il consumo di cioccolato è risultato nella riduzione della circonferenza della vita.
Foto di PublicDomainPictures da Pixabay