A molti uomini farebbe davvero comodo sapere se una donna sta flirtando con loro, specialmente per quelli che magari sono meno spavaldi e hanno bisogno di conferme da parte delle rappresentanti del gentil sesso. E se anche il fine ultimo non fosse una lunga e felice vita di copia, riconoscere i segnali di un flirt, potrebbe salvarci da spiacevoli situazioni imbarazzanti.

 

Studiare le espressioni facciali per capire se qualcuno sta flirtando con noi

A questo proposito ci vengono in aiuto alcuni ricercatori dell’Università del Kansas, i quali hanno usato un sistema chiamato Facial Action Coding System (FACS) per identificare le espressioni facciali civettuole più riconoscibili e che potrebbero rivelare un flirt al primo sguardo. Secondo i ricercatori infatti, le donne sono solite dare dei segnali facciali specifici quando stanno flirtando.

Tra i primi segnali individuati tramite questo studio vi è un particolare portamento della testa, girata su un lato e leggermente inclinata verso il basso, con un leggero sorriso e gli occhi rivolti in avanti verso il destinatario del flirt.

La fase di flirt, ovvero l’inizio della manifestazione di un’attrazione, è delle componenti chiave della sessualità umana di cui ancora conosciamo molto poco e che viene presa in esame e studiata da non molto tempo. Come afferma infatti Omri Gillath, psicologo dell’Università del Kansas e coautore dello studio, “ci sono pochissimi articoli scientifici riguardo degli studi sistemici di questo fenomeno ben noto. Inoltre nessuno di questi studi ha identificato l’espressione del viso di chi sta flirtando e ne ha testato gli effetti”.

Secondo Gillath, le espressioni facciali delle donne trasmettono in modo non verbale interesse romantico o sessuale e gli uomini sono stati in grado di riconoscere quei segnali che appaiono inconfondibili e non equivocabili con altre espressioni comuni come il sorriso.

In questa ricerca è stato chiesto alle donne di assumere spontaneamente quella che ritenevano essere un’espressione civettuola o di eseguire delle espressioni indicate dai ricercatori. Al test hanno preso parte sia normalissimi volontari che attrici professioniste.

 

Ci sono delle espressioni che rappresentano il flirt

Analizzando i dati raccolti con questo test i ricercatori hanno notato che alcune donne erano più brave ad esprimere la loro intenzione di flirtare e d alcuni uomini erano più bravi nel riconoscere un flirt. Ma vi erano delle espressioni comuni che sono state identificate correttamente come tentativo di flirt, da quasi tutti gli uomini.

Come afferma dunque Gillath “questi risultati supportano il ruolo dell’espressione civettuola nella comunicazione e nell’inizio dell’accoppiamento. Per la prima volta, non solo siamo stati in grado di isolare e identificare le espressioni che rappresentano il flirt, ma siamo anche stati in grado di rivelare la loro funzione: attivare associazioni legate alle relazioni e al sesso.”

Immagine: Foto di Printergy da Pixabay