Una bambina è nata, negli Stati Uniti, con due bocche a causa di una condizione di salute estremamente rara, essendo il 35° caso registrato dal 1900. I medici hanno identificato il problema in un esame effettuato durante il terzo trimestre di gravidanza, segnalando “una massa irregolare” che non sono stati in grado di identificare. Le diagnosi precoci includevano una cisti, un disturbo osseo o un tumore.
Non appena la bambina è nata, il team medico ha capito che si trattava di una “cavità orale duplicata“, una condizione che descrivono come “diprosopia“, che provoca la duplicazione di alcune parti del viso. Nel caso di questa bimba, la cavità comprendeva un labbro, un set di sei denti e una lingua piccola, che si muoveva contemporaneamente alla lingua normale.
Una condizione molto rara
La condizione non danneggia azioni come il mangiare o la respirazione. Tuttavia, la bambina è stata sottoposta a un intervento chirurgico per rimuovere la cavità. L’operazione è andata a buon fine e la bimba è ora in grado di mangiare, respirare e parlerà normalmente. Tuttavia, non è più in grado di muovere il labbro inferiore, un sintomo che comunque non è disabilitante. Il caso è descritto in un articolo recentemente pubblicato in BMJ Case Reports.
Attualmente, la bambina non ha più due bocche, ma il suo caso sarà registrato per sempre come uno dei pochi esempi di diprosopia documentata nell’uomo. L’ultimo caso simile è avvenuto nel 2011, con un bambino egiziano, che è stato operato negli Stati Uniti. Come nel caso più recente, è stata rimossa anche una seconda bocca, che conteneva una seconda serie di mascelle.