slot

Il decreto relativo alle regole tecniche delle slot machine AWP-R è arrivato, con un po’ di ritardo, alla stesura definitiva e ha lasciato l’Amministrazione dei Monopoli di Stato per approdare alla corte della Commissione UE a Bruxelles.

Per AWP-R, come è noto, si intendono tutti gli apparecchi a vincita controllati da remoto, introdotti nel 2016 con la Legge di Stabilità. Il provvedimento prevedeva allora la sostituzione di tutti gli apparecchi precedentemente immessi sul mercato tra il 2017 e il 2019, con una rapida sostituzione da terminare entro e non oltre il 31 dicembre dell’anno attualmente in corso. Nelle previsioni dovevano essere introdotti apparecchi di nuovissima generazione e con caratteristiche all’avanguardia.

Sono passati tre anni dal 2016 e lo stesso tipo di provvedimento ha fatto sì che si ottenesse una proroga dei termini di rilascio degli attuali nulla osta e dell’avvio delle emissioni di nuovi mezzi per le slot machine da remoto. Da quest’anno, il tutto potrà essere completato entro la fine, ma non oltre, del 2020.

 

Caratteristiche e funzionalità delle nuove slot machine AWP-R

Oggi la stesura del decreto ha trovato, o avrebbe trovato, una conclusione definitiva, e nel futuro dovrebbero essere emesse sul mercato apparecchi le cui caratteristiche rispecchino quelle delle Newslot, mai del tutto arrivate a produzione. La nuova tecnologia delle slot machine AWP-R non presenta nessun tipo di modifica, per quel che riguarda puntate e vincite in denaro ed il ciclo delle partite.

Ma viene confermata altresì la necessaria funzione della tessera sanitaria, anche uno strumento di impedimento per i minori, per l’utilizzo di apparecchi comprendenti vincite in denaro. Una misura, questa, già attiva nel panorama digitale del settore per la registrazione sui casinò online AAMS. Nel cosiddetto Decretone (comprendente Quota100 e Reddito di Cittadinanza) la conferma ha ricevuto anche una effettiva ratificazione.

Tra le altre caratteristiche degli apparecchi vanno ricondotte all’utilizzo della connessione in rete, altro valido strumento di controllo per bloccare o riattivare le funzioni di raccolta di gioco. Inoltre, da remoto, sarà possibile bloccare il funzionamento delle macchine da gioco in particolari e determinate fasce orarie, sulle disposizioni previste da regole e leggi territoriali. In questo modo è garantita la funzione corretta delle slot machine in determinati limiti di orario per il funzionamento. Viene rafforzata la sicurezza in termini di offerta di gioco, il rischio così di manomissione viene ridotto ed aumenta la tracciabilità grazie alle possibilità di archiviazione digitale garantita da attività di manutenzione.

La novità è rappresentata dall’introduzione di messaggi di alert contenenti messaggi relativi al rischio ludopatia, una iniziativa già attiva sui circuiti AAMS. I messaggi compariranno sui display a cadenze più o meno regolari, a maggior ragione con un tempo di gioco prolungato o con una eccessiva spesa di denaro.