Lo zafferano, una spezia consumata in tutto il mondo, è una fonte ricca di nutrienti benefici per il corpo e il cervello. E’ utilizzato anche per alleviare i sintomi di vari problemi di salute come l’asma, insonnia, l’aterosclerosi, la depressione e il morbo di Alzheimer.
Se lo si usa spesso, è bene sapere anche quali sono i suoi benefici effetti. Di questi, almeno sei sono decisamente molto importanti e da non sottovalutare.
Benefici della pelle
Le proprietà dello zafferano antibatterico sono estremamente benefiche per la pelle. L’estratto è in grado di ridurre l’acne e agisce ancora come un esfoliante naturale, aiutando a rimuovere le cellule morte.
Previene l’insorgenza del cancro
I carotenoidi dello zafferano, la crocina e il safranale, hanno proprietà che possono aiutare a inibire la crescita dei tumori nel corpo.
Migliora la memoria
Lo zafferano aiuta la memoria attraverso i suoi attivi antiossidanti che aiutano a ritardare e prevenire l’insorgenza di malattie come l’Alzheimer e il Parkinson.
Buono per il cuore
Le proprietà degli antiossidanti dello zafferano aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo e trigliceridi nel corpo, prevenendo così lo sviluppo di problemi circolatori.
Aiuta a combattere la depressione
Le proprietà dello zafferano promuovono la produzione di serotonina, una sostanza che aiuta a migliorare l’umore, riducendo così l’intensità degli stati depressivi e dell’ansia.
Buono per gli occhi
I carotenoidi trovati nello zafferano aiutano a proteggere gli occhi. Questi agiscono contro malattie come la degenerazione maculare e la cataratta. Inoltre, aiutano a proteggere i raggi solari nocivi.