Tutte le cellule del nostro corpo contengono un “codice della morte” la cui funzione potrebbe essere quella di provocare l’autodistruzione delle cellule che diventano cancerose. Lo ha rivelato uno studio pubblicato lo scorso lunedì.
Un team di scienziati ha scoperto nelle cellule umane un’arma mortale che può causare il loro “suicidio” quando diventano cancerogene. Questa scoperta può essere molto promettente nel trattamento del cancro come alternativa alla chemio, che causa effetti indesiderati.
I risultati della scoperta, realizzati dai ricercatori della Northwestern University negli Stati Uniti, sono stati pubblicati lunedì su Nature Communications. Nelle cellule, l'”arma” è incorporata nelle molecole RNA codificanti proteine e microRNA, piccole non RNA codificanti.
“Ora che conosciamo il ‘codice della morte’, possiamo attivare il meccanismo senza usare la chemio e non armeggiare con il genoma. Possiamo usare questi piccoli RNA direttamente, introdurli nelle cellule tumorali e premere l’interruttore per ucciderli“, ha detto l’autore principale dello studio, Marcus E. Peter.
Evitare la chemioterapia
Il ricercatore ha anche osservato che la chemioterapia ha diversi effetti collaterali, come anche quello di generare nuovi casi di tumore, dal momento che attacca e cambia il genoma. E questo nuovo studio può essere una buona alternativa.
Inoltre, Marcus E. Peter crede che può essere progettato un microRNA artificiale “molto più potente” per uccidere le cellule tumorali rispetto al microARN “sviluppato per natura”, ma utilizzando il “meccanismo che la natura ha messo a punto“.
In un precedente studio pubblicato lo scorso anno, il team descrive che i tumori maligni muoiono in presenza di molecole di RNA e che le cellule tumorali trattate con queste molecole di RNA non potranno mai diventare resistenti perché le molecole eliminano i vari geni che hanno bisogno di sopravvivere.
A quel tempo, gli scienziati non erano a conoscenza del meccanismo che causava l’autodistruzione dei tumori. Sapevano solo che ciò che rendeva i microRNA tossici per le cellule tumorali era il fatto di avere una sequenza di sei nucleotidi (molecole organiche che sono i mattoni di RNA e DNA). Le molecole organiche in questione sono la guanina, citosina, adenina o timina (costituenti del DNA, che contiene le istruzioni genetiche) e uracile (RNA).
In questo nuovo studio, il team ha testato 4.096 combinazioni di basi nucleotidiche nella sequenza di sei molecole identificate nei microRNA tossici e ha scoperto che la combinazione più letale è ricca di guanina. Successivamente, i ricercatori hanno scoperto che i microRNA espressi nel corpo per combattere il cancro usano la stessa sequenza per uccidere le cellule tumorali.
Inoltre, il gruppo di lavoro ha scoperto che le cellule stesse tagliavano in piccoli pezzi un gene coinvolto nella loro crescita anormale. Questi pezzi, sostengono gli scienziati, agiscono come se fossero microRNA e sono molto tossici per il cancro. Il prossimo passo è trasformare l’intera teoria in una nuova terapia.