gelato-chemioterapia

In Brasile è stato creato un gelato che aiuta a ridurre gli effetti collaterali della chemioterapia nei pazienti con cancro. Sviluppato dai ricercatori presso l’Università Federale di Santa Catarina (UFSC), il gelato ha tre gusti: fragola, cioccolato e limone.

Il gelato, che funziona come integratore alimentare, è stato testato per un anno dai pazienti presso l’ospedale universitario locale. La ricetta richiede frutta, olio d’oliva deodorato, proteine del siero isolate – una proteina ad alto valore biologico – e fibra. Non ha lattosio o glutine.

 

Uno studio molto giovane e recente

La creazione si deve ad una partnership con una fabbrica a Florianópolis, che ha impiegato circa sei mesi per raggiungere la formula desiderata dai nutrizionisti. “Stavamo facendo un gelato che sembrava molto simile. La sfida consisteva nell’introdurre un grasso di maggior valore nutritivo rispetto all’olio d’oliva deodorato e ad una grande quantità di proteine. Per un gelato, questo è molto difficile“, ha detto il direttore dello sviluppo del prodotto Marcelo Baracuhy.

I pazienti approvano la novità. “Il gelato è delizioso e riduce al minimo gli effetti della chemioterapia“, ha detto la paziente Carol Gilda Martins che viene trattata per cancro linfatico da marzo, dopo aver attraversato diversi cicli di chemioterapia, fase di trattamento in cui gli effetti collaterali sono molto comune. “Ho la mucosite che rende difficile l’alimentazione. Mangiare cibi caldi o troppi cibi pesanti è molto difficile per me“, ha spiegato. “Questo gelato aiuta a intorpidire la cavità orale, che è una conseguenza del trattamento alla mucosite“, chiarisce la nutrizionista della ricerca Rachel Kuerten Salles,del Dipartimento di nutrizione dell’UFSC.

È meraviglioso. I sapori sono tutti scelti molto bene da non causare nemmeno un po’ di nausea“, conclude Raquel Kuerten.