tracce di vita

I ricercatori dell’Università della California affermano di aver scoperto la più antica traccia di vita animale conosciuta, forme di vita che esistevano più di 635 milioni di anni fa.
In uno studio pubblicato sulla rivista Nature Ecology & Evolution, viene descritto come il team, guidato da Gordon Love del Dipartimento di Scienze della Terra, ha cercato tracce molecolari della vita animale dall’era neoproterozoica, che si è sviluppata tra i 660 milioni e i 635 milioni di anni fa.

Nelle rocce e negli oli raccolti in Oman, in Siberia e in India, i ricercatori hanno trovato un composto steroideo prodotto da spugne marine, una delle prime forme di vita animale conosciute. E gli scienziati ritengono che siano state presenti sulla Terra già 100 milioni di anni prima del periodo Cambriano, quando c’era un’esplosione di diversità di forme di vita e anche in numero considerevole.

I fossili molecolari sono importanti per studiare i primi animali, dal momento che le prime spugne sarebbero molto piccole, non hanno scheletro e non lascerebbero un’impressione fossile forte o addirittura riconoscibile“, ha detto l’autore principale Alex Zumberge.

Il biomarker trovato ha una struttura unica e oggi è sintetizzato solo da alcune moderne specie di spugne marine. “Questo steroide è la prima prova che le spugne, quindi gli animali multicellulari, esistevano nei mari dell’antichità almeno 635 milioni di anni fa“, riassume Zumberge.