Gli scienziati hanno scoperto il primo asteroide extra-solare nel sistema solare, precisamente nell’orbita di Giove. Lo conferma uno studio pubblicato lunedì scorso. 2015 BZ509, questo il nome dell’oggetto, si sarebbe originato al di fuori del sistema solare. Ed ora è “annidato” nell’orbita di Giove, il pianeta più grande del Sistema Solare.
Per i ricercatori, questo asteroide si sarebbe “intrufolato” nel nostro sistema e oggi ne stanno seguendo il suo percorso. Il suo studio potrebbe fornire nuovi indizi sulla formazione dei pianeti, l’evoluzione del sistema solare stesso e la possibile origine della vita.
Identikit di 2015 BZ509
A differenza dei pianeti del sistema solare e della maggior parte degli altri corpi celesti che orbitano attorno al Sole nella stessa direzione, i movimenti di 2015 BZ509 sembrano orientarsi nella direzione opposta. Si ha quindi quello che viene chiamato “orbita retrograda”, il che può spiegare la sua origine .
Secondo gli autori dello studio, la vicinanza delle stelle “aiutata” dalle forze gravitazionali dei pianeti, sarebbe stata da incentivo “per attirare, rimuovere e catturare asteroidi”, secondo quanto spiega una nota della Royal Astronomical Society.
Probabilmente, miliardi di anni fa questo oggetto proveniente da fuori dal nostro sistema solare si è insediato vicino a Giove. Gli astronomi credono che questo eso-asteroide (“eso” proveniente dall’esterno) si sia “trasferito” qui fin dal primo sviluppo del sistema solare. Questo “immigrante” è stato avvistato dal telescopio Pan-STARRS 1, situato nelle Hawaii, lo stesso che ha rilevato la presenza di un’altra preziosa conoscenza, l’asteroide interstellare Oumuamua. Ed è stata la sua orbita insolita che ha fatto sì che gli astronomi lo notassero.
Lo studio è stato pubblicato nelle comunicazioni mensili della Royal Astronomical Society.