Google ha raggiunto la maggiore età lo scorso anno e, oggi, si supera con un’altra sorpresa in forma di doodle: il gioco della roulette della fortuna che include 19 giochi e, a sua volta, si trasforma in un altro doodle che ci racconta e ci fa rivivere l’evoluzione di Big G.
Dicono che la vita sia piena di sorprese e la storia di Google non fa eccezione. Nel 1997, uno dei co-fondatori di Big G, Larry Page, era appena arrivato all’Università di Stanford per proseguire il suo dottorato in Informatica. Di tutti gli studenti del campus, l’altro co-fondatore, Sergey Brin, fu assegnato in modo casuale per fare coppia nelle ricerche. Questa riunione casuale è stata la felice sorpresa dalla quale tutto ebbe inizio.
Da lì, i due si prefissarono un obiettivo comune: organizzare le informazioni provenienti dal mondo e renderle universalmente accessibili e utili. Un mantra che sarebbe diventato l’affermazione missionaria di Google. I due si riunirono in un garage – il primo ufficio di Google – e si misero a lavoro.
Migliaia di ricerche più tardi, forse la più felice probabilità tra tutte quelle ipotizzate dai due è stata il modo in cui Google sia cresciuto negli ultimi 19 anni. Chiamato per il numero “googol” (un 1 seguito da cento zeri), Google ha puntato a crescere sempre più e ogni anno. Tanto che, attualmente, serve più di 4,5 milioni di utenti in 160 paesi che parlano 123 lingue in tutto il mondo.
Quando si fa clic sul doodle di oggi, Google invita a esplorare 19 sorprese che sono state lanciate negli ultimi 19 anni.
https://youtu.be/-jQ05XKXTKw