sesso_noia

Uno studio britannico ha analizzato il momento in cui le donne cominciano a sperimentare una diminuzione del desiderio sessuale durante un legame sentimentale e hanno individuato le cause più influenti che portano alla mancanza di questo interesse.

Quando si trascorre molto tempo con la stessa persona, in coppia, può accadere che la passione diminuisca, l’appetito sessuale decada e le relazioni intime avvengano come una pallida pratica di routine. Nel corso degli anni, il sesso si trasforma e cessa di essere uguale a quello che sboccia all’inizio della relazione.

Patologia di studio della disfunzione erettile - 644x362

Uno studio condotto cinque anni fa in Canada ha dichiarato che le donne molto più probabilmente si annoiano prima degli uomini. Lo studio, pubblicato su Journal of Sex & Marital Therapy, ha concluso che il desiderio delle donne si spegne mese dopo mese in un rapporto, e quest conclusione in seguito a numerose indagini e prove che hanno coinvolto 85 coppie eterosessuali.

Sulla base di questa e di altre ricerche, un team di scienziati britannici ha condotto un nuovo studio, pubblicato nella rivista BMJ Open, per determinare entro quanto tempo può verificarsi la mancanza di interesse e conoscerne i fattori associati, ovvero quelli che possono verificarsi e come variano a seconda del sesso.

Gli specialisti hanno intervistato 4.839 uomini e 6.669 donne (tra i 16 e i 74 anni) che avevano avuto almeno un partner sessuale durante l’anno precedente. Di questi, il 34% delle donne ha rivelato che il loro interesse per il sesso si era ridotto se all’interno di un rapporto lungo, circa un anno dopo. Da parte degli uomini, la tendenza è stata molto più bassa, in quanto solo il 15% degli intervistati ha risposto allo stesso modo.

In particolare, dopo il primo anno di relazione, le donne sono annoiate dal fare sesso con il proprio partner e mostrano quattro volte meno l’interesse per il sesso di quante sono impegnate per meno tempo. La scarsa disponibilità, le prestazioni o la poca creatività possono essere decisive. Ma per gli esperti, la scarsa salute fisica e mentale, l’esigua comunicazione e la mancanza di connessione emotiva durante il sesso sono stati i motivi principali per cui si perde di interesse.

anorgasmia

Anche nel caso particolare delle donne, la diminuzione della libido è stata influenzata dalla presenza di bambini sotto i cinque anni in famiglia. E i ricercatori dell’Università di Southampton e dell’University College di Londra hanno anche dichiarato di non avere prove del fatto che la menopausa fosse un fattore determinante.

Secondo i risultati, la mancanza di interesse era maggiore per gli uomini tra i 35 e i 44 anni, mentre per le donne il picco era tra i 55 e i 64. La fascia d’età è fondamentale per ridurre l’attività sessuale. Ad esempio, i partecipanti tra i 18 e i 29 anni hanno mantenuto in media 112 atti sessuali ogni anno. I pazienti di età compresa tra i 30 e i 39 anni hanno avuto rapporti sessuali 86 volte l’anno, mentre quelli di età compresa tra i 40 e i 49 anni hanno fatto 69 volte.

Cynthia Graham, professore di salute sessuale e riproduttiva presso l’istituto di Southampton e ricercatore principale, ha dichiarato che i risultati hanno aumentato la consapevolezza della mancanza di desiderio nel sesso e di come curarla. “Questo mette in evidenza la necessità di valutare e, se necessario, affrontare i problemi del desiderio sessuale in un modo olistico e specifico delle relazioni e di genere“, ha affermato.