mancini

Le persone mancine sono eccezionali, secondo la scienza

0
Le persone mancine, coloro che hanno una maggior preferenza nell'utilizzo della mano sinistra rispetto alla destra, sono sempre state oggetto di curiosità ed interesse...
depressione

Il deep learning rileva la depressione nelle sue fasi iniziali

0
L'uso di strumenti di intelligenza artificiale in medicina è diventata una tendenza sempre più popolare negli ultimi anni. I ricercatori stanno lavorando allo sviluppo...
varianti-covid

Varianti Covid: da dove arrivano Kraken e Bythos e quali sono le loro caratteristiche

0
Il coronavirus SARS-CoV-2, responsabile della pandemia globale di COVID-19, continua a mutare e a produrre nuove varianti, alcune delle quali sono state recentemente denominate...
ossitocina-fedeltà

Ossitocina: l’ormone della monogamia?

0
L'ossitocina, un ormone spesso associato alla maternità e all'allattamento, può influenzare anche la monogamia e la vita sessuale degli esseri umani. Un nuovo studio...
colpa

Come ridurre i sentimenti di colpa: la scoperta degli scienziati

0
La colpa è un'emozione che tutti proviamo a volte, ma per alcune persone può diventare un sentimento molto intenso e difficile da gestire. Tuttavia,...
ghiacciao-thwaites

Ghiacciaio Thwaites: un segnale del cambiamento climatico in atto

0
Il ghiacciaio Thwaites, situato nella parte occidentale dell'Antartide, è noto come il "ghiacciaio del Giorno del Giudizio" a causa della sua grande instabilità. Gli...
meduse-giganti

Meduse fantasma con tentacoli lunghi 10 metri avvistate in Antartide: una scoperta rara e...

0
Diverse meduse fantasma sono state avvistate in Antartide, suscitando grande interesse e curiosità nella comunità scientifica. Queste creature marine sono rare e misteriose, e...

Il meteorite caduto in Texas attira gli scienziati

0
Il meteorite che ha illuminato i cieli di Rio Grande Valley in Texas il 15 febbraio, tra le 17:25 e le 17:28 ora locale,...
cervello-abilità

Il cervello “comprime” le nostre capacità e le “decomprime” quando sono necessarie

0
Spesso si pensa che tutto quel che impariamo durante la giornata finisca nello stesso posto, nella memoria muscolare. Ma i ricercatori della Bangor University...
leonardo

Leonardo da Vinci: comprendeva già la gravità prima di Newton

0
Leonardo da Vinci è universalmente riconosciuto come una delle menti più geniali della storia, famoso per i suoi risultati artistici, scientifici ed ingegneristici. La...

Ultimi articoli