Da una Cucciolata a Due: La Storia Evolutiva dei Gemelli nei Primati
La nascita di gemelli, percepita come un evento straordinario, è in realtà un retaggio del nostro passato evolutivo. Studi recenti rivelano che i gemelli...
In che modo la dopamina e la serotonina influiscono esattamente su di noi?
La dopamina e la serotonina, sebbene talvolta semplificate come i "neurotrasmettitori del piacere" e del "benessere", svolgono ruoli molto più complessi che influenzano il...
Cosa ci fa venire voglia di mangiare?
La fame, che spesso consideriamo un semplice bisogno fisiologico, sembra in realtà essere regolata da meccanismi neurologici più intricati di quanto pensassimo. Un recente...
La temperatura percepita: perché il freddo si sente di più in inverno?
La percezione della temperatura è un fenomeno complesso influenzato non solo dai valori reali del termometro, ma anche da una serie di fattori ambientali,...
Digiuno intermittente e crescita dei capelli: benefici e possibili effetti collaterali
Il digiuno intermittente è ampiamente conosciuto per i suoi benefici sulla salute metabolica, ma uno studio recente ha evidenziato un effetto meno atteso: la...
Italia e inquinamento atmosferico: il tragico primato europeo delle morti premature
L'Italia si colloca al primo posto in Europa per numero di morti causate dall'inquinamento atmosferico, una posizione allarmante che richiede attenzione e interventi urgenti....
Edera: una nuova frontiera nella lotta contro il dolore
Un recente studio condotto dai ricercatori dell’Università di Lipsia, in Germania, ha identificato l’edera (Hedera helix) come una potenziale fonte naturale per il trattamento...
Idrogeno nascosto nel sottosuolo: una risorsa per alimentare la Terra per 200 anni
L'idrogeno naturale, spesso definito come “idrogeno bianco”, rappresenta una delle più promettenti risorse energetiche nascoste sotto la superficie terrestre. Secondo recenti ricerche, i giacimenti...
Il cervello crea nuovi neuroni: scoperta chiave per la salute cognitiva
Contrariamente a quanto si pensava, il nostro cervello continua a produrre neuroni anche in età adulta. Questo processo, noto come neurogenesi, avviene in alcune...
La NASA rivela una mappa innovativa del fondale oceanico con migliaia di vulcani scoperti
Grazie alla missione SWOT (Surface Water and Ocean Topography), la NASA ha svelato una mappa senza precedenti del fondale oceanico, portando alla luce dettagli...