
Che lo yogurt sia uno di quegli alimenti in grado di avere effetti positivi concreti sulla salute non è una novità. Molti studi hanno sottolineato i pro di consumarne con costanza nella propria dieta e adesso una nuova ricerca se ne aggiunge. Apparentemente, con anche solo due porzioni di yogurt alla settimana sono in grado di proteggere il proprio intestino dallo sviluppo di alcune tipologie di cancro. A livello generale si parla sempre di cancro del colon-retto, ma ancora più nello specifico di alcuni sottotipi.
Questa differenza è importante in quanto studi precedenti non avevano individuato collegamenti diretti tra lo yogurt e questa patologia, ma più si approfondisce, la situazione cambia. Analizzando i dati oltre 100.000 persone, tra chi aveva una diagnosi di cancro al colon-retto, chi consumava con regolarità il suddetto alimento avevano il 20% in meno di possibilità di essere positivi ai tumori al Bifidobacterium, soprattutto nella parte superiore dell’intestino.
L’effetto positivo dello Yogurt nell’intestino
Il dato si può leggere che dove mancano quest’ultimi, il tasso del tumore risulta essere più alto. Come il nome suggerisce, si tratta di batteri. Una loro caratteristica è riuscire a superare la barriera intestinale ha una velocità maggiore rispetto ad altri organismi. In questo senso, lo yogurt dovrebbe aiutare a creare una barriera per impedirne l’uscita.
Le parole dei ricercatori statunitensi: “Il nostro studio fornisce prove uniche sui potenziali benefici dello yogurt. L’approccio del mio laboratorio è quello di provare a collegare diete a lungo termine e altre esposizioni a una possibile differenza fondamentale nei tessuti, come la presenza o l’assenza di una particolare specie di batteri. Questo tipo di lavoro investigativo può aumentare la forza delle prove che collegano la dieta ai risultati sulla salute. La nostra scoperta suggerisce che l’assunzione di yogurt potrebbe avere un effetto preventivo sul cancro del colon-retto con barriera intestinale interrotta.”