
Nel mese di giugno, i casi di Covid-19 hanno raggiunto i numeri più alti da settembre 2023, con un significativo aumento dei decessi. Il 14 giugno, sono stati registrati 616 nuovi casi, mentre il 26 giugno, 18 persone sono decedute a causa del virus, il numero più alto da luglio 2022. La media settimanale degli ultimi sette giorni è stata di 12 decessi al giorno e quasi 400 nuovi casi giornalieri.
Ragioni dell’Aumento dei Casi
Ci sono due principali ragioni che spiegano questo aumento:
1. Nuove Varianti del Virus: Il sottolignaggio JN.1 e i suoi discendenti, incluso KP.3, attualmente circolanti, hanno una maggiore capacità di eludere gli anticorpi umani. Questo significa che la protezione offerta dalle vaccinazioni e dalle infezioni precedenti è meno efficace contro queste nuove varianti.
2. Diminuzione dell’Efficacia Vaccinale nel Tempo: La protezione fornita dall’ultima campagna vaccinale stagionale, avvenuta nell’autunno 2023, è diminuita nel tempo. Solo il 56,14% degli ultra sessantenni, la popolazione più a rischio, è stato vaccinato. Questo ha portato a una riduzione dell’immunità di gregge e a un aumento della suscettibilità al virus.
Fattori Contributivi
– Adattamento del Virus: Il virus SARS-CoV-2 non segue una stagionalità precisa, essendo altamente contagioso e capace di causare ondate di trasmissione in qualsiasi periodo dell’anno.
– Comportamenti Estivi: In estate, l’aumento della socializzazione e la partecipazione a eventi di massa, come i festival musicali, facilitano la diffusione del virus.
Implicazioni per la Salute Pubblica
– Misure Preventive: La Direzione Generale della Sanità (DGS) raccomanda l’uso della mascherina, il mantenimento della distanza fisica e l’evitamento di ambienti chiusi o affollati in presenza di sintomi come tosse, febbre, mal di testa e difficoltà respiratorie.
– Popolazioni a Rischio: Sebbene l’aumento dei casi non stia sovraccaricando gli ospedali, il Covid-19 rappresenta un pericolo significativo per gli anziani e le persone con comorbilità, giustificando così l’aumento dei decessi.
L’attuale aumento dei casi di Covid-19 è dovuto principalmente all’emergere di nuove varianti del virus e alla diminuzione dell’efficacia dei vaccini nel tempo. Questo richiede una continua vigilanza e l’adozione di misure preventive, soprattutto per proteggere le popolazioni più vulnerabili. La situazione evidenzia l’importanza di rimanere aggiornati con le vaccinazioni e di mantenere comportamenti prudenti per ridurre la diffusione del virus.