preistoria
Photo by Maxwell Andrews on Unsplash

In molti resoconti popolari della preistoria umana, la civiltà è sorta in modo lineare. I nostri antenati iniziarono come cacciatori-raccoglitori paleolitici che vivevano in piccole bande nomadi ed egualitarie. Successivamente hanno scoperto l’agricoltura e gli animali addomesticati per il cibo e l’aiuto. In poco tempo, hanno progredito verso società complesse e gli inizi del moderno stato-nazione. Le gerarchie sociali sono diventate più complesse, portando al nostro attuale stato di cose.

Un nuovo libro – The Dawn of Everything, del defunto antropologo David Graeber e dell’archeologo David Wengrow – sfida questa narrativa. Anziché essere cacciatori-raccoglitori nomadi, sostengono che le società umane durante il Paleolitico erano in realtà piuttosto diverse.

Oggi, la crescente disuguaglianza, i sistemi politici polarizzati e il cambiamento climatico minacciano la nostra stessa esistenza. Abbiamo bisogno di una prospettiva storica più profonda su quale tipo di mondo politico ci ha plasmato e quali tipi sono possibili oggi.

 

Flessibilità sociale

I cacciatori dell’era glaciale in Siberia costruirono grandi edifici circolari con ossa di mammut. A Göbekli Tepe, un sito di 9.000 anni in Turchia, cacciatori-raccoglitori hanno innalzato megaliti per costruire quello che potrebbe essere il “primo luogo sacro costruito dall’uomo” al mondo.

In Ucraina, le città di 4.000 anni mostrano poche prove di gerarchia o controllo centralizzato. E nei tempi moderni, i cacciatori-raccoglitori si alternano tra gerarchia e uguaglianza, a seconda della stagione.

Per Graeber e Wengrow, questi esempi parlano della flessibilità sociale praticamente illimitata degli esseri umani, minando la triste valutazione di Harari della possibilità di cambiamento sociale nel mondo moderno.

 

Evoluzione sociale umana

Nel diciannovesimo secolo, antropologi come Lewis Henry Morgan classificarono l’evoluzione sociale umana in tre fasi: ferocia, barbarie e civiltà. Questi corrispondono rispettivamente alla caccia e alla raccolta, all’agricoltura e alla vita urbana. Questi cosiddetti “modelli scenici” vedono erroneamente l’evoluzione sociale come una marcia costante di progresso verso la vita civile.

Gli studiosi non prendono sul serio i modelli di oggi. C’è poca connessione intellettuale tra i modelli scenici e i moderni approcci evolutivi allo studio dei cacciatori-raccoglitori. Gli antropologi hanno sviluppato il modello di bande egualitarie-nomadi durante una conferenza del 1966 chiamata Man the Hunter. Secondo questo modello, gli esseri umani, prima dell’agricoltura, vivevano in bande nomadi isolate di circa 25 persone e vivevano interamente di caccia e raccolta.

 

Cacciatori-raccoglitori e preistoria

Un presupposto era che i piccoli clan fossero costituiti da individui imparentati. In effetti, le società di bande sono costituite principalmente da individui non imparentati. E gli antropologi ora sanno che le bande di cacciatori-raccoglitori non sono unità sociali chiuse. Piuttosto, mantengono ampi legami sociali nello spazio e nel tempo e talvolta si uniscono in grandi gruppi.

I cacciatori-raccoglitori sono profondamente diversi nei tempi moderni, come lo erano in passato. Questa diversità aiuta gli antropologi a capire come l’ambiente modella la portata dell’espressione sociale nelle società umane.

Consideriamo che i cacciatori-raccoglitori nomadi egualitari come i !Kung nel Kalahari o gli Hadza in Tanzania. Essere nomadi significa che è difficile immagazzinare cibo o accumulare molta ricchezza materiale, rendendo le relazioni sociali relativamente egualitarie. I membri del gruppo hanno uguale potere decisionale e non hanno potere sugli altri. Le società sedentarie, invece, tendono a presentare livelli di disuguaglianza sociale più pronunciati e lasciano testimonianze materiali come architetture monumentali, beni di prestigio e trattamenti funerari differenziati. Quando questi marcatori non sono presenti, gli antropologi possono tranquillamente dedurre che gli esseri umani vivevano vite politicamente più egualitarie.

 

Politica paleolitica

Le società umane sono generalmente diventate più grandi e più complesse nel tempo. I resoconti popolari spesso implicano che l’agricoltura apra la strada alla “civiltà” e alla disuguaglianza. Ma il passaggio all’agricoltura non è stato un evento unico o un semplice processo lineare. Ci sono molti percorsi verso la complessità sociale e la disuguaglianza.

The Dawn of Everything, insieme alle analisi dell’evoluzione culturale e dell’antropologia evolutiva, suggeriscono che società complesse con disuguaglianza istituzionalizzata siano sorte molto prima dell’ascesa dell’agricoltura, forse già nella metà dell’età della pietra (tra 50.000 e 280.000 anni fa). Questa è una possibilità allettante. Ma ci sono ragioni per dubitare.

Complessità sulla costa

La complessità sociale è emersa tra le popolazioni di cacciatori-raccoglitori che vivono in aree ricche di risorse come la Francia meridionale e la costa nord-occidentale del Pacifico degli Stati Uniti e del Canada. Il salmone della costa nord-occidentale del Pacifico era così ricco che le popolazioni indigene potevano sostenersi con cibi selvatici mentre vivevano una vita sedentaria, sviluppando persino complesse gerarchie dipendenti dal lavoro degli schiavi.

Allo stesso modo, società complesse potrebbero essere sorte nel Paleolitico lungo ricchi sistemi fluviali o su coste – ora sommerse dai cambiamenti del livello del mare – con abbondanti risorse marine. Ma non ci sono prove inequivocabili di insediamenti sedentari in cui venivano utilizzate sorgenti marine nell’età della pietra media.

Caccia collettiva

La caccia collettiva è un altro percorso verso la complessità sociale. In Nord America, i cacciatori hanno collaborato per catturare antilopi, pecore, alci e caribù. Nei “salti del bufalo”, gli antichi cacciatori indigeni conducevano i bisonti lungo le scogliere a centinaia. Questa impresa probabilmente ha richiesto e nutrito diverse centinaia di persone.

Ma questi esempi rappresentano eventi stagionali che non hanno portato a uno stile di vita sedentario a tempo pieno. Il salto dei bufali ha avuto luogo in autunno e il successo è stato probabilmente sporadico. Per la maggior parte dell’anno queste popolazioni vivevano in bande sparse.

 

Origini egualitarie

Gli esseri umani anatomicamente moderni esistono da circa 300.000 anni. Ci sono poche prove di indicatori di stili di vita sedentari o di disuguaglianza istituzionalizzata risalenti a più di 30.000-40.000 anni fa. Questo lascia un grande vuoto. In che tipo di società hanno vissuto le persone per la maggior parte della storia della nostra specie?

Ci sono ancora forti prove che gli esseri umani abbiano effettivamente vissuto in bande egualitarie nomadi per gran parte di questo tempo. A complemento delle prove archeologiche, gli studi genetici suggeriscono che la dimensione della popolazione umana nell’era paleolitica era piuttosto bassa. E il clima paleolitico potrebbe essere stato troppo variabile per consentire una vita sedentaria a lungo termine, favorendo il foraggiamento nomade.

Ciò non significa che gli esseri umani siano naturalmente egualitari. Come noi, i nostri antenati hanno affrontato politiche complesse e individui prepotenti. La vita sociale egualitaria deve essere mantenuta attraverso uno sforzo attivo e coordinato.

Da queste origini emerse una sorprendente varietà di società umane. Le nostre politiche odierne riflettono una fetta insolitamente piccola di quella diversità. La preistoria ci mostra che la flessibilità politica umana è molto più grande di quanto possiamo immaginare.