cuore salute matrimonio
Foto di Pexels da Pixabay

Un nuovo studio ha suggerito che potrebbe esserci un legame tra l’angoscia che porta un matrimonio stressante e la salute del cuore già compromesso dopo un infarto in persone di media età. I risultati di questo studio supportano il fatto che lo stress della vita coniugale può avere un impatto sui tempi di recupero dei giovani adulti dopo un infarto.

Ulteriori fattori di stress oltre allo stress coniugale, come la tensione finanziaria o lo stress lavorativo, possono anche svolgere un ruolo nel recupero dei giovani adulti e l’interazione tra questi fattori richiede ulteriori ricerche. Lo studio ha esaminato 1.593 giovani adulti di età compresa tra 18 e 55 anni che sono stati curati per un infarto in uno dei 103 ospedali situati in 30 stati.

 

Lo stress coniugale può influenzare la salute del cuore

Tutte le persone nello studio erano sposate o impegnati in una relazione quando hanno avuto un infarto, secondo il rilascio, e oltre il 66% di quelle nello studio erano donne. Lo stress coniugale era anche collegato a dolori al petto e alla riammissione in ospedale entro un anno dall’infarto iniziale. Un mese dopo l’infarto è stato chiesto ai pazienti di compilare un questionario, proprio per capire se la causa fosse proprio lo stress coniugale. I partecipanti quindi sono stati seguiti e analizzati dopo un anno l’episodio dell’infarto.

I risultati hanno riportato che le persone con livelli di stress gravi hanno ottenuto 1,6 punti in meno in salute fisica e 2,6 punti in meno in salute mentale su una scala a 12 voci rispetto a quelle con livelli di stress assenti/lievi. I partecipanti che hanno riportato livelli di stress grave avevano quasi 5 punti in meno nella qualità complessiva della vita e 8 punti in meno nella qualità della vita se misurati da una scala specificamente progettata per i pazienti cardiaci. Inoltre sempre le persone con livelli di stress più elevati avevano quasi il 50% in più di probabilità di essere riammessi in ospedale per qualunque altra causa rispetto allo stress coniugale.

Il controllo per l’occupazione, l’istruzione, il reddito e lo stato di assicurazione sanitaria ha ridotto l’associazione, ma il collegamento è rimasto statisticamente significativo. Avere un buon supporto emotivo e personale dal proprio partner può davvero influenzare e migliorare la nostra salute. Un modello di assistenza olistica basato sia su fattori clinici che su aspetti psicosociali può essere utile, soprattutto per i giovani adulti dopo un infarto. Le malattie cardiache sono la principale causa di morte negli Stati Uniti: una persona muore ogni 34 secondi per malattie cardiache.

Foto di Pexels da Pixabay