L’infiammazione si verifica quando il sistema immunitario di una persona sente che è necessario e invia cellule infiammatorie nell’area percepita come in pericolo, il che può causare dolore e gonfiore oltre a potenziali danni. L’infiammazione cronica si verifica quando ciò si ripete regolarmente, anche quando il corpo non ha bisogno di una risposta immunitaria.
Secondo un nuovo studio, la regolazione dei livelli di una specifica vitamina può aiutare a risolvere questo problema. Lo studio suggerisce che ciò che mangiamo può migliorare l’infiammazione, ecco perché gli esperti consigliano di evitare oli vegetali e cibi ultra lavorati. Inoltre gli esperti consigliano di assumere giusti livelli di vitamina solare, in quanto un’ulteriore studio ha scoperto che la vitamina D può essere ottima per combattere l’infiammazione cronica.
Vitamina D, la migliore d’assumere per l’infiammazione cronica
I ricercatori hanno esaminato i dati genetici della biobanca britannica riguardanti la salute e lo stile di vita di 294.970 partecipanti di origine bianco-britannica. Quelli dietro l’analisi hanno scoperto che i partecipanti che erano carenti di vitamina D avevano livelli di proteina C-reattiva più elevati, che è associato all’infiammazione. Al contrario, i ricercatori hanno anche osservato che i partecipanti con livelli elevati di vitamina D avevano marcatori infiammatori più bassi. Questo studio ha esaminato la vitamina D e le proteine C-reattive e ha trovato una relazione unidirezionale tra bassi livelli di vitamina D e alti livelli di proteina C-reattiva, espressa come infiammazione. Aumentare la vitamina D nelle persone con carenze può ridurre l’infiammazione cronica, aiutandole a evitare una serie di malattie correlate.
La vitamina D svolge un ruolo nella regolazione delle cellule antinfiammatorie e delle cellule immunitarie coinvolte nell’infiammazione. La vitamina D svolge anche un ruolo nella regolazione della pressione sanguigna e dei livelli di energia, poiché bassi livelli di vitamina D sono stati collegati a stanchezza, cambiamenti di umore e debolezza muscolare. La maggior parte degli adulti non assume abbastanza vitamina D. Sebbene il tuo corpo possa produrre vitamina D attraverso l’esposizione al sole, è anche importante consumare livelli adeguati di vitamina D attraverso cibo e integratori. Uno dei modi migliori per aumentare la vitamina D attraverso la propria dieta è aumentare la quantità di pesci grassi come il salmone e le sardine. Inoltre possiamo cercare anche prodotti fortificati con vitamina D come il latte.
Naturalmente, è sempre una buona idea consultare il medico o il dietista prima di apportare modifiche sostanziali alla dieta o iniziare a prendere integratori in modo da essere sicuri di fare ciò che è meglio per il proprio corpo. Possono raccomandare un esame del sangue per determinare se i livelli di vitamina D sono in un intervallo sicuro per cominciare, perché in tal caso, potremmo non riscontrare gli stessi benefici antinfiammatori dell’integrazione di vitamina D.
Foto di Eszter Miller da Pixabay