banane-verdi
Photo by Photoholgic on Unsplash

Le banane gialle sono il frutto preferito degli atleti, per il loro alto contenuto energetico. Ma le banane verdi sono i veri campioni nel mondo della nutrizione, migliorano la salute cardiovascolare, i movimenti intestinali e possono persino prevenire il cancro ereditario.

Quest’ultimo aspetto è stato recentemente rivelato sulla rivista Cancer Prevention Research, dai ricercatori delle università di Newcastle e Leeds. Un team multidisciplinare che, dopo 10 anni di follow-up, ha confermato che il consumo quotidiano di banane verdi può aiutare le persone con una sindrome ereditaria ad essere il 60% meno inclini a determinati tipi di cancro. Tutto questo grazie all’alto contenuto di amido di questo frutto.

 

Ogni frutto ha la sua funzione, e quella della banana verde è quella di avere l’amido

Potrebbe non essere la prima volta che sentiamo parlare di frutti “miracolosi” che possono curare il cancro, poiché esistono esempi simili nella comunità scientifica. Come nel caso dell’ananas che, oltre a ridurre il rischio di cancro, aiuta anche a prevenire la comparsa di tumori maligni in futuro.

Tuttavia, le banane verdi sono una specie piuttosto particolare, poiché tutti i loro benefici per la salute sono ridotti a un unico componente: l’amido. Come sappiamo, l’amido è un tipo di fibra alimentare che si trova naturalmente in molti alimenti. Come legumi, patate, avena, riso e un lungo eccetera. Ma dove i nostri batteri possono assimilare meglio è nello sviluppo delle banane.

La sua funzione all’interno del corpo è controllare i livelli di colesterolo. Con il quale, più amido ha il cibo, più facile sarà prevenire che il nostro corpo sviluppi malattie croniche come la sindrome di Lynch. Una condizione ereditaria che aumenta il rischio di cancro del colon-retto, dell’utero, dello stomaco, del pancreas e della prostata, a causa della codifica errata del DNA.

 

L’amido previene il cancro?

Per dimostrare il legame tra banane verdi e cancro, il team di studio ha riunito più di mille partecipanti e li ha suddivisi in quattro gruppi. Ad ogni gruppo è stato assegnato un trattamento diverso per ridurre il rischio di ammalarsi di cancro: alcuni amido e aspirina, altri amido e un placebo e gli ultimi gruppi solo placebo.

Dopo due anni, i ricercatori hanno notato che l’incidenza dei tumori cancerosi era ridotta del 50% solo in coloro che mangiavano amido. Questo effetto è persistito anche 10 anni dopo la partecipazione allo studio, portando i ricercatori a concludere che il consumo quotidiano di amido potrebbe proteggere le persone dal cancro. Essenzialmente, perché cambia il modo in cui il corpo metabolizza gli acidi biliari dal fegato. Che aiuta a digerire meglio il grasso che causa questi tumori gastrointestinali. “Alterando il modo in cui il corpo metabolizza gli acidi biliari, l’amido resistente impedisce all’intestino crasso di produrre più acidi biliari secondari. Ciò porta a meno danni al DNA“, spiega John Mathers, Direttore del Centro per la Nutrizione Umana dell’Università di Newcastle.

 

Mangiare una banana verde al giorno è qualcosa di miracoloso

È così che i ricercatori, anni dopo, sono arrivati ​​alle banane verdi, i principali produttori dell’amido che previene il cancro. E hanno stimato che mangiare una banana verde al giorno può ridurre del 60% il rischio di contrarre questa malattia.